Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric

Tag: #intelligence

Una cyber-war in solitaria. La storia di un solo uomo contro la Corea del Nord

Più di due anni fa, Alejandro Caceres, conosciuto nel cyberspazio con lo pseudonimo P4x, iniziò la sua guerra informatica in solitaria. Lavorando da casa sulla costa della Florida, ha eseguito una serie di programmi personalizzati dal suo laptop e dai server cloud, chiudendo tutti i siti web nordcoreani accessibili per più di una settimana. Questa azione era in risposta ai tentativi delle spie nordcoreane di rubare i suoi strumenti di lavoro personali. Caceres, era un imprenditore colombiano-americano di 38 anni, il quale decise di punire autonomamente il regime di Kim Jong-un per le sue azioni aggressive contro gli hacker americani. Secondo lui è stata

Addio influenza e controllo. La Cina in 3 anni eliminerà i chip stranieri dai sistemi di telecomunicazione

La settimana scorsa, le autorità cinesi hanno ordinato ai tre maggiori colossi delle telecomunicazioni del Paese – China Telecom, China Mobile e China Unicom – di eliminare completamente i semiconduttori statunitensi dalle loro apparecchiature nei prossimi tre anni. Gli operatori dovranno fornire progetti per la graduale sostituzione di questi chip con analoghi nazionali. Questa decisione, presa dal Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology, non è di buon auspicio per Intel e AMD , poiché il mercato cinese rappresentava rispettivamente il 27% e il 15% dei ricavi delle società nel 2023. Questo ordine è stata la risposta della Cina alla decisione della Federal Communications Commission statunitense di cinque anni

Scoppia la polemica: Huawei lancia un laptop con chip Intel, Washington sotto choc

Il gigante cinese delle telecomunicazioni, Huawei, ha recentemente scatenato una polemica negli Stati Uniti con il lancio del suo nuovo laptop abilitato all’intelligenza artificiale, equipaggiato con chip Intel. Questo movimento ha sorpreso e irritato i membri repubblicani del Congresso americano, che hanno espresso ferme critiche nei confronti dell’amministrazione Biden. Il nuovo dispositivo, denominato MateBook, ha ottenuto l’approvazione per l’esportazione del chip, segnando un punto di svolta nelle relazioni commerciali tra Huawei e gli Stati Uniti. Tuttavia, le reazioni immediate al lancio del MateBook sono state di dissenso e preoccupazione. Michael McCaul, presidente della commissione per gli affari esteri della Camera, ha dichiarato

Pechino e Washington temono che l’intelligenza artificiale trascini il mondo in una guerra fuori controllo

Funzionari militari statunitensi e cinesi hanno ripreso i contatti che erano stati interrotti da tempo. Questo dopo che l’ex presidente della Camera Nancy Pelosi aveva visitato Taiwan nel 2022. Durante i colloqui al Pentagono, gli Stati Uniti erano rappresentati dal generale Michael Chace, vice segretario aggiunto alla difesa, e la Cina dal generale Song Yanchao, vicedirettore della Commissione militare centrale.  La paura di un prossimo conflitto L’accordo su tale incontro è stato raggiunto tra il presidente degli Stati Uniti Joseph Biden e il presidente cinese Xi Jinping a novembre in California. La conversazione tra i rappresentanti dei due dipartimenti militari parla del desiderio di

USA: Allarme del Presidente della Corte Suprema. L’Intelligenza Artificiale Potrebbe Deumanizzare la Legge!

In un’analisi prospettica sul futuro dei tribunali federali, il giudice capo della Corte Suprema, John Roberts, ha recentemente messo in guardia sull’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali legali, sottolineando i rischi connessi. Nel suo rapporto annuale di fine anno, il capo della magistratura federale ha esortato a un approccio cauto nell’incorporare nuove tecnologie nei tribunali, considerando la tendenza della professione legale a resistere al cambiamento. Roberts ha riconosciuto il potenziale dell’IA nel migliorare l’accesso alle informazioni cruciali per avvocati e non avvocati, ma ha altrettanto enfatizzato il rischio di violare la privacy e di deumanizzare la legge. Ha sottolineato la necessità

Cyber-politica e IA: G42 sotto accusa dagli USA per legami pericolosi con la Cina

G42, il fiore all’occhiello degli Emirati Arabi Uniti nel settore dell’intelligenza artificiale, è al centro della lotta tra Stati Uniti e Cina. Mentre l’azienda cerca di sviluppare partenariati con aziende americane, i legami con le imprese cinesi continuano a sollevare preoccupazioni tra le autorità americane. Durante un incontro alla Casa Bianca, il consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoun bin Zayed, e il suo omologo americano Jake Sullivan hanno discusso delle questioni relative alla società G42 (Gruppo42). La società di intelligenza artificiale controllata dallo sceicco preoccupa i funzionari statunitensi a causa dei suoi stretti legami con la Cina.

Terre Rare: Cosa Sono e Perché Contano Più del Petrolio nel Mondo di Oggi

Spesso sentiamo parlare delle cosiddette “Terre Rare”. Si tratta di un insieme di diciassette elementi metallici. Questi includono i quindici lantanidi sulla tavola periodica più scandio e ittrio. Tutti questi elementi sono oggi parti essenziali di molti dispositivi high-tech e dato che la geopolitica e l’economia odierna gravitano attorno alla tecnologia, le somme sono presto fatte nel dire che su questo fronte si giocherà una delle partite più importanti dei nostri tempi. Mentre in passato i cambiamenti sono stati provocati da grandi guerre o cambiamenti rivoluzionari nelle strutture politiche, questa volta non è stato sparato un solo colpo né alcun governo o

Categorie