Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100

Tag: #iot

Qualcomm acquisisce Arduino per rafforzare la presenza nell’IoT e nella robotica

Qualcomm ha annunciato martedì l’acquisizione di Arduino, azienda italiana nota per la produzione di circuiti stampati programmabili a basso costo. La società, che diventerà una sussidiaria indipendente del colosso statunitense, rappresenta un tassello strategico nel piano di Qualcomm per rafforzare la propria presenza nel settore della robotica e dell’Internet of Things (IoT).Il valore economico dell’operazione non è stato reso pubblico. L’acquisizione permette a Qualcomm di entrare in contatto diretto con la base della comunità dei maker, degli hobbisti e delle startup di robotica. I prodotti Arduino, pur non essendo destinati all’uso commerciale, sono strumenti essenziali per la prototipazione e la sperimentazione di

Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo

Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha raggiunto il picco di 11,5 Tbps. “Le difese di Cloudflare sono operative senza sosta. Nelle ultime settimane abbiamo bloccato centinaia di attacchi DDoS iper-volume, il più grande dei quali ha raggiunto un picco di 5,1 miliardi di pacchetti al secondo e 11,5 Tbps”, ha affermato Cloudflare. Secondo l’azienda, l’attacco è stato un flood UDP proveniente da diversi provider cloud e IoT, tra cui Google Cloud. I rappresentanti di Cloudflare

Casa 2.0: Quando il Digitale Minaccia il Tuo Rifugio e la Tua Anima

Il confine tra il mondo fisico e quello digitale si sta assottigliando sempre di più. Fin dall’alba dei tempi, il concetto di “casa” ha rappresentato un pilastro fondamentale dell’esistenza umana. Non si tratta semplicemente di un riparo fisico, ma di un luogo intriso di significato emotivo, un rifugio sicuro dove coltivare legami, nutrire l’anima e ritrovare se stessi. L’avvento dell’era digitale sta gradualmente erodendo questa dimensione fondamentale della nostra umanità. Viviamo in un’epoca di trasformazione digitale senza precedenti, dove la connettività pervasiva ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Dalle case intelligenti ai dispositivi indossabili, dai veicoli autonomi alle

NEO: Il Primo Cane DDoS è arrivato! Viene Utilizzato dal Dipartimento della sicurezza interna USA

Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) ha acquisito un cane robotico dotato di un sistema di antenna che consente alle forze dell’ordine di sovraccaricare le reti domestiche per disabilitare i dispositivi Internet of Things (IoT). Il robot, chiamato NEO, è una versione modificata di un precedente veicolo terrestre quadrupede senza pilota (Q-UGV) sviluppato da Ghost Robotics. Secondo quanto riferito, il DHS è preoccupato per la possibilità che i criminali utilizzino dispositivi intelligenti per creare vari tipi di trappole destinate alle forze dell’ordine. L’acquisto del robot da parte del dipartimento è stato motivato da un incidente avvenuto nel 2021 in Florida

L’UE dichiara guerra ai dispositivi intelligenti con basse protezioni in termini di sicurezza informatica

I paesi dell’Unione Europea e i legislatori dell’UE hanno raggiunto giovedì scorso un accordo sulle norme volte a proteggere laptop, frigoriferi, app mobili e altri dispositivi connessi a Internet dalle minacce informatiche. La decisione arriva nel contesto di un numero crescente di attacchi e richieste di riscatto subite negli ultimi anni in tutto il mondo. Queste regole, proposte dalla Commissione Europea lo scorso settembre, fanno parte del Cyber ​​Resilience Act e si applicheranno a tutti i prodotti collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o rete. Le nuove normative stabiliscono i requisiti di sicurezza informatica per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la

Categorie