Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320×100

Tag: Jensen Huang

La Cina supererà gli USA nella corsa all’AI! Il CEO di Nvidia avverte “siamo bloccati dal cinismo”

Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha avvertito che la Cina sconfiggerà gli Stati Uniti nella corsa all’intelligenza artificiale (IA). Il FT ha riportato che Huang, al Future of AI Summit ospitato dal Financial Times (FT) quel giorno, ha affermato: “I paesi occidentali, inclusi Stati Uniti e Regno Unito, sono bloccati nel cinismo. Abbiamo bisogno di maggiore ottimismo“. Citando le nuove normative sull’IA in fase di elaborazione negli Stati Uniti, Huang ha avvertito: “Potrebbero esserci 50 nuove normative (in tutti i 50 stati)“. Ha sostenuto che questo contesto normativo sta minando la competitività occidentale. Le sue dichiarazioni sono arrivate dopo che l’amministrazione

Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networking e assistenti esecutivi. Un cambiamento notevole rispetto ai 55 diretti riportati nel marzo 2024. Nove dirigenti operano nel settore hardware, sette nell’intelligenza artificiale e tecnologie avanzate, e tre nelle pubbliche relazioni. Tra i principali nomi figurano Jonah Alben (Senior Vice President of GPU Engineering), Dwight Diercks (Executive Vice President of Software), Bill Dally (Chief Scientist) e Xinzhou Wu (Vice President Automotive). Nel frattempo, il numero totale dei dipendenti NVIDIA è cresciuto del 21,6% in un solo anno, toccando

Intel e NVIDIA: da rivali storici a partner nel nuovo mercato dell’intelligenza artificiale

Durante un’intervista con Jim Cramer, conduttore del programma Mad Money, il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, ha ricordato un episodio chiave del passato che lo vide protagonista insieme a Intel. L’intervista, riportata il 9 ottobre da Fast Technology, ha rivelato dettagli interessanti sull’evoluzione del rapporto tra le due aziende, un tempo acerrime concorrenti e oggi partner strategici. All’inizio degli anni 2000, Intel rappresentava il punto di riferimento assoluto nel settore informatico, con una posizione dominante sia nei prodotti consumer che in quelli professionali. In quel periodo, NVIDIA collaborava con Intel per la produzione di chipset, ma successivamente decise di sviluppare internamente la

Il CEO di Nvidia: “il divario con la Cina è di pochi nanosecondi”. Ed è polemica

Il 25 settembre, durante il programma di interviste Bg2 Pod, il CEO di Nvidia Jen-Hsun Huang ha espresso posizioni che hanno alimentato un acceso dibattito pubblico. Nel corso dell’intervento, Huang ha difeso il sistema economico cinese, ha lodato la cultura del lavoro definita “996” e ha definito i cosiddetti “falchi cinesi” non un titolo d’onore, bensì un “marchio di vergogna”. Rapporto tra Stati Uniti e Cina Huang ha ricordato di aver convinto in passato Donald Trump a rimuovere il divieto di vendita dei chip Nvidia H20 alla Cina, a fronte però della richiesta di una tassa del 15% sulle esportazioni. Oggi la

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti e idraulici”. Secondo l’imprenditore, saranno proprio le professioni pratiche ad avere la meglio, man mano che le aziende implementeranno ampiamente l’intelligenza artificiale. Il servizio di Channel 4 è andato in onda sullo sfondo delle grandi promesse delle aziende tecnologiche statunitensi di investire 31 miliardi di sterline in Gran Bretagna. In questo contesto, Huang ha spiegato perché le “competenze manuali” e le competenze certificate di installazione e manutenzione saranno sempre più apprezzate. L’intervista è stata registrata

Il cervello robotico Nvidia, rivoluzionerà l’intelligenza artificiale abbinata alla robotica?

Il 24 agosto, l’account ufficiale di Nvidia Robotics ha condiviso sui social media l’immagine di una scatola regalo nera accompagnata da un biglietto d’auguri firmato dal fondatore Jensen Huang, con la didascalia “Goditela”. L’annuncio ha anticipato il lancio di un nuovo “cervello” per robot, suggerendo una svolta significativa nella strategia robotica dell’azienda. Nel video di presentazione, un robot umanoide del produttore cinese Fourier prende il biglietto d’auguri e inizia a leggerlo, mentre aprendo la confezione emergono diversi tipi di braccia. Questo dettaglio indica che il nuovo cervello potrebbe essere compatibile con più modelli di robot umanoidi, aumentando la versatilità del sistema. Negli

Nvidia, Huang Renxun in Cina per i chip AI dopo l’incontro con Donald Trump

Secondo quanto riportato da Fast Technology l’11 luglio, dopo che le autorità statunitensi hanno vietato ai produttori cinesi l’acquisto del chip H2O, Huang Renxun sarebbe stato tra i più preoccupati per le possibili ripercussioni. Tuttavia, la situazione sembrerebbe ora aver imboccato una direzione più favorevole. Stando a quanto riferito da alcuni media cinesi, la prossima settimana Huang Renxun dovrebbe recarsi in Cina. La visita sarebbe legata a una fornitura speciale di chip per l’intelligenza artificiale destinati al mercato cinese, in risposta alle recenti restrizioni. Secondo fonti vicine alla vicenda, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, avrebbe in programma un incontro con il

Categorie