Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1

Tag: lavoro da remoto

SOC gestito: una scelta strategica per la sicurezza informatica aziendale

Negli ultimi anni, le aziende si sono trovate ad affrontare un cambiamento radicale nella gestione della propria sicurezza informatica. La crescente complessità delle infrastrutture digitali, la diffusione del lavoro da remoto, la progressiva adozione del cloud e la digitalizzazione di processi e servizi hanno trasformato il perimetro aziendale in qualcosa di estremamente dinamico e spesso difficile da controllare e forse, addirittura complicato solo comprenderlo. In questo contesto, la semplice adozione di strumenti di protezione non è più sufficiente: è necessario un presidio costante, attivo, capace di reagire in tempo reale e, idealmente, di anticipare le minacce. È qui che entra in gioco

L’intelligenza artificiale spinge le aziende a tornare ai colloqui di persona

Il processo di ricerca di lavoro è stato profondamente alterato dall’intelligenza artificiale, spingendo numerose aziende a riesumare un approccio più tradizionale: i colloqui faccia a faccia, come sottolinea il WSJ. I colloqui virtuali sono diventati la nuova norma negli ultimi anni, grazie all’aumento del lavoro da remoto e al desiderio dei datori di lavoro di assumere più rapidamente. Tuttavia, i reclutatori affermano che sempre più candidati utilizzano l’intelligenza artificiale per ingannare, ad esempio ricevendo indizi nascosti durante i colloqui tecnici. Raramente, ma si verificano casi più pericolosi: gli strumenti di intelligenza artificiale consentono ai truffatori di impersonare chi cerca lavoro per rubare

Mercedes-Benz e Microsoft insieme per l’integrazione di Teams e Copilot 365 nelle auto da questa estate

Il 16 luglio, Mercedes-Benz ha annunciato con un comunicato stampa l’ampliamento della collaborazione con Microsoft, introducendo le più recenti soluzioni Office e strumenti di collaborazione, inclusa una versione aggiornata dell’app Meetings for Teams. Questa nuova funzionalità consente di partecipare a videoconferenze direttamente dall’auto, sfruttando la videocamera di bordo, anche durante la guida. Mercedes-Benz è inoltre diventata la prima casa automobilistica a integrare nativamente Microsoft Intune nel sistema operativo di bordo MB.OS, estendendo così le possibilità di lavoro da remoto direttamente in auto. Le due aziende hanno confermato anche il piano per l’integrazione di Microsoft 365 Copilot, l’assistente basato su intelligenza artificiale generativa,

Categorie