Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdstrike 320×100

Tag: malware Android

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme arriva da un’analisi pubblicata da Malwarebytes, che evidenzia come gli aggressori abbiano scelto di puntare su gruppi frequentati da persone anziane, considerate più vulnerabili alle truffe digitali. Un malware ibrido e insidioso Datzbro integra funzionalità tipiche sia di un infostealer che di un trojan finanziario. Da un lato, raccoglie dati personali e monitora l’attività online della vittima; dall’altro, può interferire con le operazioni bancarie, permettendo ai criminali di sottrarre denaro dai conti compromessi.

Arriva Klopatra! Il Trojan Bancario che Minaccia gli Utenti Android

Un trojan bancario e RAT per Android chiamato Klopatra si maschera da app IPTV e VPN e ha già infettato oltre 3.000 dispositivi. Il malware è un trojan in grado di monitorare lo schermo del dispositivo in tempo reale, intercettare gli input, simulare la navigazione gestuale e dispone di una modalità VNC (Virtual Network Computing) stealth. Cleafy, l’azienda che ha scoperto il malware, fa notare che il Trojan non è associato ad alcuna famiglia di malware Android documentata e sembra essere un progetto di un gruppo di hacker turco. Klopatra è progettato per rubare credenziali bancarie tramite sovrapposizioni, rubare il contenuto degli

19 milioni di installazioni relative a 77APP distribuiscono malware su Google Play

I ricercatori di Zscaler hanno scoperto che 77 app Android dannose, con un totale complessivo di oltre 19 milioni di installazioni, distribuivano varie famiglie di malware nello store ufficiale di Google Play. “Abbiamo identificato un forte aumento del numero di app pubblicitarie dannose nel Google Play Store, insieme a minacce come Joker, Harly e trojan bancari come Anatsa”, scrivono gli esperti. “Allo stesso tempo, si è registrata una notevole diminuzione dell’attività di famiglie di malware come Facestealer e Coper.” I ricercatori hanno scoperto la campagna mentre indagavano su una nuova ondata di infezioni da trojan bancario Anatsa (noto anche come Tea Bot)

Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!

Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento delle vulnerabilità dei dispositivi. I ricercatori di ThreatFabric hanno segnalato il trojan PhantomCard, che utilizza la tecnologia di comunicazione contactless per condurre attacchi relay. Gli aggressori ottengono i dati della carta della vittima trasmettendoli tramite un server controllato al dispositivo di un complice situato vicino a un terminale di pagamento o a un bancomat. Questo crea un canale che consente di effettuare transazioni come se la carta fosse fisicamente in possesso del criminale. PhantomCard

Google fa causa contro la botnet BadBox2.0! Una denuncia contro ignoti che fa pensare

Google ha intentato una causa contro gli operatori anonimi della botnet Android BadBox 2.0, accusandoli di aver orchestrato una frode globale che prendeva di mira le piattaforme pubblicitarie dell’azienda. BadBox è un malware per Android basato sul codice della famiglia di malware Triada. Spesso, i malware possono essere preinstallati su dispositivi economici fin dal primo utilizzo e infettarli tramite aggiornamenti e applicazioni dannose che a volte penetrano in Google Play e negli store di terze parti. Decoder, tablet, smart TV, smartphone, ecc. sono soggetti a infezioni. Il malware sfrutta i dispositivi che eseguono Android Open Source Project (AOSP) per rubare dati, installare

Aumentano gli attacchi informatici ai pagamenti contactless NFC, nuova minaccia globale

E’ stata rilevata una nuova serie di attacchi informatici dai tecnici specialisti di ESET, che vede come protagonista il settore dei pagamenti contactless con tecnologia NFC. Inizialmente questo tipo di attacco era stato individuato fra i clienti delle banche della Repubblica Ceca, ma al momento risulta essere in rapida espansione su scala mondiale. Secondo l’ultimo ESET Threat Report relativo al primo semestre del 2025, il numero di attacchi NFC è aumentato di 35 volte rispetto alla fine del 2024. Questo aumento allarmante dimostra la rapidità con cui i criminali stanno sfruttando le vulnerabilità della tecnologia alla base dei pagamenti contactless, che funziona

Categorie