Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: manipolazione

Scandalo deepfake in Corea del Sud: il confine tra sensibilizzazione e provocazione è blando

Uno scandalo è scoppiato nell’Assemblea Nazionale sudcoreana dopo che un deputato del Partito del Potere Popolare, ha mostrato un video deepfake con alti funzionari durante una seduta. Il video, creato utilizzando l’intelligenza artificiale, mostrava un “incontro segreto” tra il viceministro Bae Kyung-hoon e l’ex presidente della Commissione Giustizia. Secondo il parlamentare, lo scopo del deepfake era quello di attirare l’attenzione sulla crescente minaccia di abuso dell’intelligenza artificiale e di dimostrare quanto sia facile creare un falso convincente. Tuttavia, i suoi colleghi parlamentari hanno ritenuto le azioni di Kim provocatorie e inaccettabili durante una sessione ufficiale. Un tentativo di mettere in guardia dai

L’AI ha bisogno dello Strizzacervelli! Può essere ingannata come gli esseri umani

L’imprenditore Dan Shapiro si è imbattuto in un problema inaspettato: un popolare chatbot basato sull’intelligenza artificiale si è rifiutato di decifrare documenti aziendali, citando la violazione del copyright. Ma invece di arrendersi, Shapiro ha deciso di provare un vecchio trucco psicologico. Ricordava il libro di Robert Cialdini, “Influence: The Psychology of Persuasion”, che descrive tecniche di manipolazione efficaci sia per i venditori che per i clienti: simpatia, autorevolezza, scarsità, reciprocità, riprova sociale, coinvolgimento e unità. Dopo aver applicato queste strategie alla sua corrispondenza, Shapiro notò che il modello stava iniziando a cedere. Iniziò così uno studio scientifico che portò a una conclusione

Categorie