Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: medusa

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messaggistica Signal da una persona sconosciuta che si è identificata come “Syndicate“. La persona si è offerta di partecipare a un piano criminale: se Tidy avesse ceduto l’accesso al suo computer, avrebbe ricevuto una parte del riscatto richiesto alla società. Inizialmente, l’offerta era del 15% della somma possibile, ma in seguito è aumentata al 25%, con la promessa che questo “accordo” sarebbe stato sufficiente per vivere agiatamente. I criminali hanno spiegato il loro interesse per

Criminal Hacker contro Criminal hacker! RansomedVC umilia Medusa pubblicando le chat del gruppo

Il gruppo di criminali informatici RansomedVC, tornato sulla scena nel 2025, ha pubblicando sul suo sito web ufficiale una fuga di notizie di corrispondenza interna del gruppo di hacker Medusa, uno dei più noti gruppi di ransomware al mondo. La pubblicazione è stata programmata in concomitanza con il lancio di un nuovo Data Leak Site (DLS) che ha coinvolto due vittime, una statunitense e una brasiliana. Si è trattato della prima azione di alto profilo da quando RansomedVC è tornato sulla scena informatica. RansomedVC si è concentrato sulla divulgazione delle chat di Medusa risalenti all’11 dicembre 2022 e al marzo 2023. La

Nuovo report FBI: Medusa Ransomware colpisce 300 vittime in pochi mesi!

Il presente articolo si basa su un documento congiunto pubblicato da FBI, CISA e MS-ISAC nel marzo 2025, nell’ambito della campagna #StopRansomware. Il report fornisce dettagli sulle tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dal ransomware Medusa, insieme agli indicatori di compromissione (IoC) e alle raccomandazioni per la mitigazione. La finalità di questa analisi è sensibilizzare le organizzazioni sulle minacce emergenti e fornire strumenti concreti per la protezione delle infrastrutture critiche. Medusa Ransomware Medusa Ransomware si conferma come una delle minacce più attive nel panorama cybercriminale globale. Identificato per la prima volta nel giugno 2021, Medusa ha adottato un modello di Ransomware-as-a-Service (RaaS),

Categorie