Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100

Tag: microsoft365

Fine del supporto per Office su Windows 10: Microsoft spinge verso il futuro con Windows 11

Un cambiamento cruciale si avvicina nel panorama tecnologico: Microsoft ha annunciato che il supporto per le applicazioni Office su Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, la stessa data in cui il sistema operativo raggiungerà il termine del suo ciclo di vita. Questa decisione riguarda non solo Microsoft 365, ma anche le versioni standalone come Office 2021, Office 2019 e persino Office 2016, segnando un passo decisivo verso l’adozione completa di Windows 11. Cosa cambia per gli utenti? Dopo il termine del supporto, le applicazioni Office su Windows 10 continueranno a funzionare, ma non riceveranno più aggiornamenti né supporto tecnico. Questo significa

Microsoft 365: L’incubo del “Product Deactivated”. Cosa fare per non perdere l’accesso

Un nuovo episodio sta seminando il caos tra gli utenti di Microsoft 365: improvvisi errori di “Product Deactivated” stanno generando significativi disagi e blocchi operativi. Secondo i rapporti condivisi dagli utenti su Reddit e sul sito della community Microsoft, il problema si manifesta improvvisamente, causando disagi sia agli utenti finali che agli amministratori IT. Le cause del problema “Product Deactivated” Microsoft ha chiarito in un documento di supporto che questi errori derivano da modifiche apportate alle licenze da parte degli amministratori. In particolare, il problema si verifica durante: Questi cambiamenti sembrano avviare una reazione a catena che culmina con l’apparizione dell’errore di

Microsoft 365 in Tilt: Exchange Online, Teams e SharePoint fuori uso

Un’altra giornata nera per gli utenti di Microsoft 365, con un blackout che sta mettendo in ginocchio Exchange Online, Microsoft Teams e SharePoint Online. Iniziato circa sei ore fa, il disservizio ha rapidamente scatenato migliaia di segnalazioni. Ma non finisce qui: anche OneDrive, Outlook (sia Web che Desktop), Copilot, Purview e altri servizi correlati stanno subendo disagi significativi. La dichiarazione ufficiale di Microsoft “Stiamo investigando su un problema che impatta gli utenti che tentano di accedere a Exchange Online o funzionalità del calendario di Microsoft Teams,” ha comunicato Microsoft, invitando gli amministratori IT a seguire l’incidente MO941162 per aggiornamenti. L’azienda ha confermato

Sextortion via Microsoft 365: la nuova minaccia che supera i filtri antispam!

I criminali informatici hanno trovato un modo astuto e pericoloso per aggirare i filtri Antispam, sfruttando il Microsoft 365 Admin Portal per inviare email di Sextortion. Ma la vera sorpresa? Queste email provengono da un account Microsoft legittimo, il che le rende incredibilmente difficili da rilevare. Un attacco che sta mettendo a rischio milioni di utenti in tutto il mondo. Minacce sessuali mascherate da comunicazioni legittime Le email in questione sono un mix di minacce sessuali e ricatti. I truffatori affermano di avere catturato contenuti sessuali compromettenti riguardanti la vittima o il suo partner e minacciano di diffonderli se non vengono pagati

Categorie