Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1

Tag: minacce interne

Attenzione ai dipendenti insoddisfatti! 4 anni di reclusione per aver messo in ginocchio la sua ex azienda

Un ex dipendente è stato condannato per aver commesso intenzionalmente un sabotaggio digitale ai danni del suo datore di lavoro. Davis Lu, 55 anni, cittadino cinese residente a Houston, è stato condannato a quattro anni di carcere e tre anni di libertà vigilata dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver danneggiato intenzionalmente computer protetti, causando mesi di interruzione e centinaia di migliaia di dollari di perdite, ha dichiarato il Dipartimento di Giustizia. Secondo il fascicolo, Lu ha lavorato come programmatore presso un’azienda dell’Ohio dal 2007 al 2019. Dopo una riorganizzazione interna, le sue responsabilità e l’accesso ai sistemi sono stati ridotti, il

Gli impiegati infedeli. Scopriamo chi sono e come proteggerci da questa minaccia in aumento

Nell’era digitale, la sicurezza informatica è un tema di grande importanza per qualsiasi azienda che gestisce dati sensibili. Tuttavia, non tutti i rischi sono esterni. Infatti, spesso sono gli stessi dipendenti a rappresentare una minaccia per la sicurezza informatica di una organizzazione. Si chiamano “impiegati infedeli”. Si tratta di dipendenti dell’azienda che vogliono creare un danno alla stessa, magari avendone un vantaggio e rappresentano una minaccia alla quale le organizzazioni oggi devono fare i conti. In questo articolo esploreremo chi sono gli impiegati infedeli, quali sono le motivazioni che li spingono, quali sono gli effetti, come le cybergang criminali li arruolano dando

Categorie