
Cinque Microchip per Tornare a Vivere: La Storia di Keith Thomas e il Futuro della Neurotecnologia
Un team di ricercatori del Feinstein Institute for Medical Research di New York ha compiuto notevoli progressi nella creazione di sistemi di interazione cervello-macchina. Da anni gli esperti lavorano per imparare a leggere l’attività cerebrale dei pazienti paralizzati e utilizzare tali dati per riprendere il controllo del loro corpo. Tuttavia, il controllo del movimento da solo risolve solo metà del problema: senza feedback tattile, anche azioni semplici come prendere una tazza diventano praticamente impossibili da eseguire. Il vicepresidente per la ricerca avanzata presso l’istituto Feinstein Institutes for Medical Research Chad Bouton e i suoi colleghi creano interfacce cervello-computer da diversi anni. Nel 2015 la

