
Nord Stream, chiaroscuri di un attacco alle infrastrutture critiche
Autore: Roberto Villani Facile oggi dire che era prevedibile, ma su queste pagine abbiamo sempre sostenuto la tesi che era necessario ed è necessario mettere in sicurezza le infrastrutture energetiche: il presunto sabotaggio al Nord Stream dimostra che quanto raccontavamo era spaventosamente vero. Le guerre del futuro saranno sempre meno sul campo ma sempre più atti di guerriglia e sabotaggio, soprattutto sulla leva economica, per influenzare scelte governative, spingere l’opinione pubblica, influenzare anche le elezioni. Insomma la guerra ibrida o asimmetrica se preferite, è la guerra che ci accompagnerà per i prossimi 100 anni. Il vecchio continente sta vivendo in pieno questa

