Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: office

Microsoft Patch Tuesday di settembre: 81 vulnerabilità e 2 0day attivi

Il recente aggiornamento di sicurezza Patch Tuesday di settembre, ha visto Microsoft rilasciare una serie completa di update, andando a risolvere un totale di 81 vulnerabilità presenti all’interno dei propri prodotti e servizi. In particolare, ben 9 di queste vulnerabilità sono state classificate come critiche, con 2 di esse segnalate come zero-day, ovvero già note e sfruttate prima della pubblicazione delle correzioni. Queste ultime hanno destato particolare attenzione tra gli esperti del settore, in quanto sfruttate o descritte minuziosamente ancor prima della distribuzione delle soluzioni di sicurezza. La prima vulnerabilità, identificata come CVE-2025-55234, riguarda il server SMB. Consente agli aggressori di eseguire

Mercedes-Benz e Microsoft insieme per l’integrazione di Teams e Copilot 365 nelle auto da questa estate

Il 16 luglio, Mercedes-Benz ha annunciato con un comunicato stampa l’ampliamento della collaborazione con Microsoft, introducendo le più recenti soluzioni Office e strumenti di collaborazione, inclusa una versione aggiornata dell’app Meetings for Teams. Questa nuova funzionalità consente di partecipare a videoconferenze direttamente dall’auto, sfruttando la videocamera di bordo, anche durante la guida. Mercedes-Benz è inoltre diventata la prima casa automobilistica a integrare nativamente Microsoft Intune nel sistema operativo di bordo MB.OS, estendendo così le possibilità di lavoro da remoto direttamente in auto. Le due aziende hanno confermato anche il piano per l’integrazione di Microsoft 365 Copilot, l’assistente basato su intelligenza artificiale generativa,

Microsoft compie 50 anni! Dal BASIC all’IA, l’azienda che ha cambiato il mondo

Il 4 aprile 2025 Microsoft compie 50 anni: esattamente mezzo secolo fa, gli amici di scuola Bill Gates e Paul Allen fondarono un’azienda che, nel corso di diversi decenni, si è trasformata in una delle più grandi aziende tecnologiche al mondo. A partire dallo sviluppo di un interprete BASIC per il computer Altair 8800, hanno dato un contributo enorme nel rendere i personal computer un elemento comune della vita quotidiana. Da BASIC a Windows: tappe fondamentali della crescita Il primo grande successo arrivò nei primi anni ’80, quando Microsoft creò MS-DOS per i personal computer IBM. Da allora, l’azienda è diventata un

E ora del Riavvio! Patch Tuesday 03-2025: 6 Zero-Day attivamente sfruttate e 57 vulnerabilità risolte

Il mese di Marzo si apre con una pioggia di patch critiche da parte di Microsoft, che con il suo consueto Patch Tuesday ha rilasciato aggiornamenti per ben 57 vulnerabilità, tra cui 6 Zero-Day attivamente sfruttate. L’aggiornamento interessa Windows, Microsoft Office, Azure e altri componenti essenziali dell’ecosistema Microsoft. Le vulnerabilità risolte Oltre alle 6 falle zero-day, il bollettino di sicurezza di questo mese copre: Le 6 vulnerabilità Zero-Day Per definizione, una Zero-Day è una vulnerabilità sfruttata attivamente o divulgata pubblicamente prima che venga rilasciata una patch ufficiale. In questo aggiornamento, Microsoft ha corretto sei di queste falle critiche: Altre vulnerabilità critiche risolte

Fine del supporto per Office su Windows 10: Microsoft spinge verso il futuro con Windows 11

Un cambiamento cruciale si avvicina nel panorama tecnologico: Microsoft ha annunciato che il supporto per le applicazioni Office su Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, la stessa data in cui il sistema operativo raggiungerà il termine del suo ciclo di vita. Questa decisione riguarda non solo Microsoft 365, ma anche le versioni standalone come Office 2021, Office 2019 e persino Office 2016, segnando un passo decisivo verso l’adozione completa di Windows 11. Cosa cambia per gli utenti? Dopo il termine del supporto, le applicazioni Office su Windows 10 continueranno a funzionare, ma non riceveranno più aggiornamenti né supporto tecnico. Questo significa

Microsoft 365: L’incubo del “Product Deactivated”. Cosa fare per non perdere l’accesso

Un nuovo episodio sta seminando il caos tra gli utenti di Microsoft 365: improvvisi errori di “Product Deactivated” stanno generando significativi disagi e blocchi operativi. Secondo i rapporti condivisi dagli utenti su Reddit e sul sito della community Microsoft, il problema si manifesta improvvisamente, causando disagi sia agli utenti finali che agli amministratori IT. Le cause del problema “Product Deactivated” Microsoft ha chiarito in un documento di supporto che questi errori derivano da modifiche apportate alle licenze da parte degli amministratori. In particolare, il problema si verifica durante: Questi cambiamenti sembrano avviare una reazione a catena che culmina con l’apparizione dell’errore di

File ZIP e Documenti Office Corrotti: La Nuova Frontiera del Phishing che Minaccia le Aziende

L’universo delle minacce informatiche evolve senza sosta, e gli attaccanti continuano a spingersi oltre i limiti per superare le difese di sicurezza. Una recente campagna di phishing ha messo in luce un metodo particolarmente insidioso: l’uso di file ZIP e documenti Microsoft Office intenzionalmente corrotti. Questa tecnica non solo aggira i tradizionali strumenti di sicurezza, ma lo fa in modo quasi invisibile, rendendo ancora più difficile individuare e bloccare l’attacco prima che sia troppo tardi. In un’epoca in cui la digitalizzazione è il cuore pulsante delle attività aziendali, è cruciale capire la portata di questa minaccia, le sue implicazioni e, soprattutto, come

Categorie