Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1

Tag: open source

Si volta pagina! L’UE introduce la Responsabilità Digitale sui prodotti Software Closed Source

L’Unione Europea ha approvato una nuova legislazione che amplia le norme sulla responsabilità del prodotto. Ora copre anche i prodotti digitali come software e piattaforme online. L’innovazione dovrebbe rendere più semplice per gli utenti richiedere il risarcimento dei danni causati. Il 10 ottobre 2024 il Consiglio dell’UE ha approvato la direttiva sulla responsabilità per prodotti difettosi, includendo nel suo concetto i prodotti digitali. Le uniche eccezioni sono i programmi open source. In precedenza, le regole si applicavano solo agli oggetti materiali e all’elettricità. Secondo le nuove regole, gli importatori o i rappresentanti dei produttori nell’UE saranno responsabili per i danni causati da prodotti forniti

Linux 6,13 Performance Boost: La Nuova Patch di Porta Vantaggi Incredibili!

La futura versione del kernel Linux 6.13 include una patch che rielabora l’algoritmo per trovare il checksum CRC32C. La nuova implementazione ha permesso di ridurre la quantità di codice di circa dieci volte, da 4546 byte a 418 byte. La riduzione del numero di operazioni e l’ottimizzazione della logica del loop hanno comportato un notevole aumento della velocità, particolarmente evidente quando la protezione retpoline contro gli attacchi Spectre era disabilitata. Pertanto, sui processori AMD Zen 2 si registra un aumento delle prestazioni fino all’11,8%, su Intel Emerald Rapids – 6,4% e su Intel Haswell – 4,8%. Con la protezione retpoline abilitata, l’effetto dell’ottimizzazione è ancora più pronunciato: le

Allarme Open Source. Il punto di non ritorno è superato. +150% di Pacchetti Dannosi in Un Anno

Il numero di pacchetti dannosi nell’ecosistema open source è aumentato in modo significativo nell’ultimo anno, come evidenziato da un nuovo rapporto di Sonatype. Gli esperti hanno notato che il numero di componenti dannosi caricati intenzionalmente in repository open source è aumentato di oltre il 150% rispetto all’anno precedente. Il software open source, basato su un processo di sviluppo trasparente con la possibilità per chiunque di contribuire, è la base della maggior parte delle moderne tecnologie digitali. Il rapporto Sonatype ha analizzato più di 7 milioni di progetti, di cui oltre 500mila contenenti componenti dannosi. I problemi con le vulnerabilità nei pacchetti open source e

Winamp Open Source? Sì, ma con forti Limitazioni! Ecco Tutto Ciò che Devi Sapere

Llama Group ha pubblicato il codice sorgente per il lettore multimediale Winamp. Questo codice è scritto in C++ e utilizza dipendenze come Qt, libvpx, libmpg123, OpenSSL e DirectX 9 SDK. L’assembly del programma è supportato esclusivamente per la piattaforma Windows e richiede il compilatore Visual Studio 2019, nonché le librerie Intel IPP versione 6.1.1.035. Il codice open source è distribuito solo per la versione desktop dell’applicazione, mentre restano chiuse le versioni per macOS, Android e iOS. Nonostante le dichiarazioni di intenzione di trasferire il progetto ad un modello di sviluppo aperto, il codice pubblicato è distribuito sotto la licenza proprietaria WCL (Winamp Collaborative License). La licenza

Crisi nel mondo Open Source. Si rischia di perdere il 60% dei manutentori

Tidelift, azienda specializzata nel supporto e nella manutenzione di software open source, ha pubblicato il rapporto “2024 State of the Open Source Mantainer” . Lo studio si basa su un sondaggio condotto su 437 manutentori di progetti Open Source e rivela una serie di problemi e tendenze in quest’area. Secondo il rapporto, il 12% degli intervistati riceve la maggior parte del proprio reddito da progetti Open Source. Gli sviluppatori che svolgono attività di manutentore come hobby non retribuito è pai al 60%, di cui il 44% vorrebbe ricevere un compenso monetario per il proprio contributo. Rispetto allo scorso anno la distribuzione delle risposte è

La webmail Roundcube soffre di gravi bug XSS. Aggiornare immediatamente

Roundcube è una soluzione software di webmail open source molto apprezzata dalle agenzie governative europee, dai provider di hosting e dagli istituti accademici di tutto il mondo. Due vulnerabilità di cross-site scripting (CVE-2024-42009, CVE-2024-42008) che interessano Roundcube potrebbero essere sfruttate dagli aggressori per rubare e-mail e contatti degli utenti, password e-mail e inviare e-mail dai loro account. Il CVE-2024-42009 e CVE-2024-42008 sono entrambi bug XSS. Il primo consente a un aggressore remoto di rubare e inviare e-mail di una vittima tramite un messaggio e-mail contraffatto, il secondo consente lo stesso tramite un allegato e-mail dannoso. “Non è richiesta alcuna interazione da parte dell’utente oltre

WinAmp diventa Open Source! Notizia ghiotta per i Brontosauri Sviluppatori

Brontosauri, quante volte avete utilizzato WinAmp con la vostra skin preferita per ascoltare la musica scaricata tramite Napster? Che tempi mitici non è vero? E una notizia del genere l’avreste mai pensata? Winamp è stato uno dei lettori musicali più popolari al mondo e ha avuto un grande boom durante il primo decennio degli anni 2000 e parte degli anni 2010. questo lettore è stato l’ispirazione per la creazione di altri lettori popolari che avevano un gran numero di fan. Questo grazie alla sua originalità e flessibilità nel modificare il design dell’interfaccia attraverso skin e anche ai vari plugin che ne migliorare l’utilizzo. Nonostante ciò, Winamp ha

Ottimizza il Tuo Codice di Machine Learning con MLflow e Hydra: Un Guida Completa

Quando sviluppiamo modelli di Machine Learning, solitamente dobbiamo eseguire diversi esperimenti per capire quale settaggio degli iperparametri risulta essere il migliore per un determinato algoritmo. Questo può spesso portare a un codice lungo e sporco e a perdere traccia di quale risultato corrisponda a quale settaggio. Ho visto spesso sviluppatori fare “hard coding” (cioè inserire gli iperparametri direttamente nel codice) in modo rigido. Lanciavano quindi l’esperimento e annotavano il risultato in un file Excel. Sono certo che possiamo migliorare questo flusso di lavoro. Se siete interessati nel mio ultimo articolo ho parlato di come sviliuppare da zero una pipeline con MLflow. Oggi

Microsoft nostalgic-mode: rende open source il codice di MS-DOS 4.0

Microsoft e IBM hanno reso open source MS-DOS 4.0, un sistema operativo a riga di comando legacy su cui le due aziende hanno lavorato insieme oltre 40 anni fa. Questa versione segue l’open source di due precedenti versioni MS-DOS, 1.25 e 2.0, rilasciate nel 2019. La versione Microsoft di MS-DOS 4.0 fu originariamente rilasciata nel 1986 dopo uno sviluppo congiunto con IBM per parti del codice, e un rapporto piuttosto difficile tra i due all’epoca portò alla fine al rilascio di due rami, MS-DOS 4.0 e quello che ora è indicato come IBM DOS 4.0. “C’è una storia alquanto complessa e affascinante dietro le versioni 4.0

Open Source: un viaggio tra hacking, libertà e collaborazione

Autore: Massimiliano BrolliData Pubblicazione: 23/11/2020 Il software open source è oggi così collegato ed integrato nella nostra vita quotidiana che sarebbe difficile pensare ad un mondo senza di esso. Parlare di Linux, Android, Apache, sono solo alcuni dei nomi che usiamo nel quotidiano, divenuti di gergo comune, ma che dietro alle loro community di sviluppatori che li hanno realizzati, c’è una intensa e convulsa storia che è interessante conoscere, soprattutto se si lavora nel comparto IT dove il concetto di open source ha rivoluzionando il mercato del software. Gli albori La storia dell’open source, poggia le sue basi molto lontano, quando agli

Categorie