Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
UtiliaCS 320x100

Tag: Paradox.ai

Un account di test dimenticato e un malware: dietro le quinte del data breach che ha colpito McDonald’s

Una recente violazione dei dati ha rivelato una vulnerabilità nei sistemi di Paradox.ai, uno sviluppatore di chatbot basati sull’intelligenza artificiale utilizzati nei processi di assunzione di McDonald’s e di altre aziende Fortune 500. La grave violazione è stata causata da un semplice errore: un bug di tipo IDOR  (acronimo di Insecure Direct Object Reference, oggi Broken Access Control nella TOP10 Owasp) contenente un codice debole. Tutto è iniziato quando i ricercatori di sicurezza Ian Carroll e Sam Curry hanno ottenuto l’accesso al backend di McHire.com, una piattaforma che utilizza il bot di intelligenza artificiale Olivia di Paradox.ai per elaborare le candidature dei candidati. Come

Il chatbot di McDonald’s ha portato a 64 milioni di record esposti per una vulnerabilità IDOR con “123456”

I noti esperti di sicurezza informatica e cacciatori di bug Sam Curry e Ian Carroll hanno scoperto che il chatbot Olivia, utilizzato da McDonald’s per assumere dipendenti, rivelava i dati dei candidati. In totale, il database conteneva oltre 64 milioni di record. I ricercatori hanno iniziato a interessarsi a quanto stava accadendo dopo aver letto numerose lamentele da parte degli utenti di Reddit riguardo alle risposte “inadeguate” di Olivia. Olivia è un’applicazione di Paradox.ai, un’azienda che sviluppa software di intelligenza artificiale. Il bot viene utilizzato da McDonald’s per selezionare i candidati, richiedere le loro informazioni di contatto e i loro curriculum e

Categorie