Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px

Tag: persistenza

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stiamo parlando del solito script improvvisato; dietro SoopSocks c’è una catena di azioni pensata per ottenere persistenza, ridurre il rumore e stabilire un canale di comando/controllo stabile. Il pacchetto è stato pubblicato su PyPI (Python Package Index), il registro ufficiale dei pacchetti Python. Il pacchetto ingannevole, denominato “soopsocks“, ha totalizzato 2.653 download  prima di essere rimosso. È stato caricato per la prima volta da un utente di nome “soodalpie” il 26 settembre 2025,

Perché il Task Scheduler è diventato il peggior incubo dei team di sicurezza

Negli ultimi dodici mesi, gli esperti di sicurezza hanno notato un incremento degli attaccanti che utilizzano le funzionalità di pianificazione di Windows, previste per la gestione sistemistica, al fine di stabilizzare la loro presenza all’interno di sistemi già stati violati. All’interno dei processi di Task Scheduler vengono integrati comandi dannosi che si attivano in concomitanza con l’avvio, l’accesso o a intervalli di tempo prestabiliti, permettendo agli aggressori di acquisire un accesso occulto e persistente, in grado di eludere con frequenza i sistemi di rilevamento standard. A differenza dei rootkit elaborati o degli exploit zero-day, queste tecniche sfruttano le funzionalità integrate del sistema,

Categorie