Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1

Tag: q-day

Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare la crittografia su cui si basa l’economia digitale, dalle banche alla blockchain. Le tecnologie che un tempo simboleggiavano la fiducia potrebbero ora decretarne la fine. La matematica che garantiva la sicurezza delle transazioni e della posta elettronica si rivelerà impotente contro una macchina che “pensa in termini di probabilità”. I computer quantistici non funzionano con gli 1 e gli 0 come i computer classici: i loro qubit possono essere entrambi contemporaneamente. Questa proprietà, chiamata

Il 2029 sarà l’anno del Q-Day? Ma se la sostituzione di SHA1 ha impiegato 12 anni?

Gli esperti di sicurezza parlano sempre più spesso di “Q-Day”, il momento in cui i computer quantistici saranno in grado di gestire i moderni algoritmi di crittografia. Le previsioni dei principali attori, da IBM e Google agli analisti di Gartner, si riducono a una data allarmante: il traguardo potrebbe arrivare già nel 2029. Il paradosso è che non ci saranno segnali d’allarme clamorosi. I server continueranno a rispondere alle richieste, i browser apriranno pagine familiari, i sistemi aziendali rimarranno operativi. Cambierà solo la parte invisibile del quadro: gli aggressori che da anni “raccolgono” dati crittografati aspetteranno il momento in cui potranno essere

Il Q-Day si Avvicina. E’ necessario introdurre una crittografia resistente ai quanti nelle blockchain

Il professor Massimiliano Sala dell’Università di Trento ha recentemente discusso del futuro della tecnologia blockchain e della connessione tra crittografia e informatica quantistica con il team di Ripple nell’ambito di una serie di conferenze universitarie dell’azienda. Sala si è concentrato sulla potenziale minaccia rappresentata dai computer quantistici nel loro sviluppo. Secondo il professore, i moderni metodi di crittografia potrebbero essere facilmente risolti dai futuri computer quantistici, il che mette a rischio intere blockchain. Secondo il professore, “i computer quantistici possono facilmente risolvere i problemi alla base delle firme digitali, il che potenzialmente mina i meccanismi di protezione delle risorse degli utenti sulle piattaforme blockchain”. Si tratta di

Categorie