
I cavi di sottomarini sono vulnerabili! Servono nuove strategie
I ricercatori della Reichman University (Israele) hanno descritto in dettaglio in un articolo sulla rivista Nature Electronics i crescenti rischi e minacce derivanti da fattori naturali e artificiali sui cavi di comunicazione sottomarini, che costituiscono la spina dorsale dell’infrastruttura Internet globale e trasmettono oltre il 95% del traffico dati internazionale. Tra gli esempi da loro citati figurano un’eruzione vulcanica nel 2022 che ha causato uno tsunami e onde d’urto sottomarine che hanno interrotto il collegamento in fibra ottica tra il Regno di Tonga e la Repubblica delle Figi, facendo sprofondare la nazione insulare nell’isolamento digitale. Nell’ultimo anno e mezzo, diversi nuovi incidenti

