Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: ricerca

Innovazione o rispetto delle regole: la falsa dicotomia che svela l’inadeguatezza dell’approccio made-in-EU

Quante volte si sente dire che è impossibile fare innovazione in Europa seguendo le regole? Certamente, i giganti della Silicon Valley hanno tutto l’interesse ad un ragionamento in senso opposto: prima si propone sul mercato la scintillante novità tecnologica, puntando sull’effetto “wow” e prescindendo da ogni regola. Insomma: anarco-capitalismo negli intenti, ma anche la realtà statunitense non tollera alcuni eccessi soprattutto se investono il funzionamento del mercato e i consumatori, tant’è che gli interventi in tema antitrust e la stessa Federal Trade Commission non si può dire che abbia la mano leggera a riguardo. In Europa gli innovatori hanno più volte rappresentato

DARPA Rivoluziona la Difesa: Sensori Quantistici Super-Precisi in Arrivo!

I sensori quantistici possono misurare i campi magnetici, la gravità e il movimento con incredibile precisione, aprendo enormi opportunità per le applicazioni nel campo della difesa. Questi dispositivi presentano però un grave inconveniente: una volta portati dal laboratorio al mondo reale, soprattutto su piattaforme mobili, le loro prestazioni peggiorano drasticamente. Per superare questa barriera, la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) ha lanciato il programma Sensori quantistici robusti (RoQS). Il suo compito è quello di creare un nuovo tipo di sensore che mantenga la sua sensibilità anche in condizioni di campo difficili e che allo stesso tempo sia sufficientemente affidabile da poter essere integrato

Addio ai Cavi in Fibra! Alphabet vuole rivoluzionare internet con emettitori di fasci luminosi

Alphabet ha annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia, chiamata Taara, che garantirà l’accesso a Internet a basso costo e ad alta velocità anche negli angoli più remoti del pianeta. Il responsabile del progetto Mahesh Krishnaswamy ha presentato il chip Taara, un chip fotonico al silicio che trasmette dati via etere utilizzando la luce. È notevolmente più compatto rispetto alle soluzioni precedenti: le sue dimensioni sono paragonabili a quelle di un’unghia, mentre la prima versione della tecnologia Taara Lightbridge era paragonabile a un semaforo. Mentre Lightbridge utilizzava specchi e sensori per controllare fisicamente il segnale luminoso, il nuovo chip lo fa tramite software. Il

Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre

Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna. Un video virale ha immortalato il momento in cui il robot si è improvvisamente mosso in avanti, spaventando le persone dietro una recinzione. La situazione sembrava tesa, ma il personale di sicurezza è intervenuto rapidamente e ha messo in sicurezza l’auto. L’incidente ha scatenato un dibattito se il movimento del robot fosse un atto aggressivo o semplicemente un malfunzionamento meccanico. Nel video, il robot umanoide che partecipava alla performance vene visto avvicinarsi alla folla dietro la barriera. Secondo

Il WiFi: Dalle Origini di Marconi alla Rete Senza Fili che Conosciamo Oggi

Oggi, viviamo in un mondo in cui il WiFi è una necessità fondamentale, ma come è nata questa tecnologia che ormai diamo per scontata? Come si è poi sviluppata per diventare la rete che adesso usiamo tutti i giorni? In questo articolo andremo ad esplorare le origini e l’evoluzione del WiFi. Analizzeremo sia le tecnologie che lo hanno reso possibile, sia le minacce che lo accompagnano.  Questo articolo è il primo della nostra “Rubrica sul WiFi”, dove ci addentreremo nei meccanismi e nelle tecniche di attacco, illustrando le migliori strategie per proteggere la nostra connessione wireless. Benvenuti in un mondo senza fili… e

Majorana 1 di Microsoft: Il Processore Quantistico che Promette di Cambiare il Futuro

Microsoft ha compiuto un notevole passo avanti nel campo dell’informatica quantistica con il lancio del suo primo processore quantistico: Majorana 1. A differenza della maggior parte dei chip quantistici che si basano su qubit basati su elettroni, questo rivoluzionario processore sfrutta le particelle di Majorana, uno sviluppo rivoluzionario nel settore. Al World Governments Summit di Dubai la scorsa settimana, il CEO di Google Sundar Pichai ha paragonato il calcolo quantistico all’intelligenza artificiale di un decennio fa, evidenziandone il potenziale di rimodellare il futuro. Nonostante le sue promesse, il calcolo quantistico rimane una delle sfide più complesse della scienza moderna. Microsoft presenta Majorana

Un terabyte di dati in un millimetro cubo! I Dati verranno immagazzinati tra gli Atomi

I ricercatori dell’Università di Chicago hanno sviluppato una tecnologia di archiviazione dati in cui i difetti dei cristalli agiscono come numeri uno e zero. Ciascuno di questi difetti ha le dimensioni di un singolo atomo, il che consente di condensare terabyte di informazioni in un minuscolo millimetro cubo di materiale. Questo straordinario lavoro è stato pubblicato sulla rivista Nanophotonics. Il metodo si basa sui principi quantistici, ma viene applicato nell’elettronica classica. Inizialmente la ricerca è stata condotta nel campo della dosimetria delle radiazioni: gli scienziati hanno studiato materiali in grado di registrare il livello di esposizione alle radiazioni. Tuttavia, l’approccio è stato successivamente

La Guerra Autonoma è Alle Porte! Elon Musk prevede un futuro bellico dominato da droni e AI

Elon Musk ha espresso la sua visione secondo cui se scoppiasse un conflitto tra grandi potenze, le tecnologie senza pilota svolgerebbero un ruolo chiave nelle operazioni militari attraverso l’intelligenza artificiale. Ha rilasciato questa dichiarazione durante un discorso tenuto all’Accademia militare degli Stati Uniti a West Point lo scorso agosto, ed è stata pubblicata una registrazione video del suo discorso. “L’attuale guerra in Ucraina è già in larga misura una guerra con i droni. È una specie di competizione tra la Russia e le altre parti per vedere chi riesce a schierare più droni. Se dovesse scoppiare una guerra tra grandi potenze, sarà una guerra

L’80% dei Leader della Sicurezza Punta sulla GenAI Integrata: La Rivoluzione della Cybersecurity è Qui

Il sondaggio evidenzia la crescente domanda di strumenti di GenAI integrati per semplificare le operazioni, migliorare l’efficienza dei team di sicurezza e potenziare il rilevamento delle minacce. Milano – 14 gennaio 2025 – Secondo la ricerca State of AI in Cybersecurity 2024 di CrowdStrike (NASDAQ: CRWD), l’80% dei security leader preferisce strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI) basata su piattaforma, rispetto a prodotti e applicazioni standalone. Ciò evidenzia la crescente domanda di tecnologie integrate in grado di migliorare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni di sicurezza. I risultati del sondaggio rivelano anche che il 63% dei rispondenti intende rivedere completamente il proprio stack

NVIDIA Distrugge i Sogni del Quantum Computing: Ancora 20 o 30 Anni di Attesa!

Le azioni delle aziende nel settore della computazione quantistica, come Rigetti Computing, IonQ e D-Wave, hanno subito un duro colpo dopo le dichiarazioni di Jensen Huang, CEO di Nvidia, durante un evento di settore. Huang ha affermato che i computer quantistici pratici potrebbero essere lontani dai 15 ai 30 anni, una previsione che contrasta con l’ottimismo prevalente tra molte startup e investitori. La dichiarazione ha generato un’ondata di vendite che ha fatto crollare le azioni delle principali aziende del settore. Rigetti Computing e D-Wave hanno avuto un calo significativo a seguito alle dichiarazioni di Huang. Questa reazione riflette la sensibilità del mercato

Categorie