Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320×100

Tag: rivoluzione digitale

La storia della posta elettronica. Come questa invenzione ha avuto impatto nell’era moderna

Autore: Serena CarliniData Pubblicazione: 08/05/2021 La posta elettronica, è di fatto stata la prima, tra quelle rivoluzioni dirompenti che ha catapultato il mondo nell’era delle reti e di internet. Pensare oggi agli uffici, prima della rivoluzione della posta elettronica fa sorridere a molti, ma in effetti prima di questa innovazione, i messaggi di posta dovevano essere portati “fisicamente” da un posto all’altro attraverso corrieri e postini. Ma verso la fine del 1971, un ingegnere informatico di nome Ray Tomlinson, che lavorava presso la Bolt Beranek and Newman (BBN), un appaltatore del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel 1968 che ebbe un

La “Dichiarazione di indipendenza del Cyberspazio”

“Governi del Mondo, stanchi giganti di carne e di acciaio, io vengo dal Cyberspazio, la nuova dimora della Mente. A nome del futuro, chiedo a voi, esseri del passato, di lasciarci soli. Non siete graditi fra noi. Non avete alcuna sovranità sui luoghi dove ci incontriamo”. Così l’8 febbraio del 1996 iniziava il documento “A Declaration of the Independence of Cyberspace“, sull’applicabilità (o la sua mancanza) di una governance di Internet, in quel periodo storico in rapida crescita. Sono passati più di 10 anni dalla pubblicazione del famoso saggio “The Hacker Manifesto” o “The Conscience of a Hacker” scritto da Loyd Blankenship,

Categorie