Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1

Tag: settore tecnologico

Laureati in informatica senza futuro! Migliaia di CV ignorati e addio stipendio a 6 cifre

Nel mercato del lavoro IT si stanno verificando tendenze allarmanti. Sempre più laureati in informatica non riescono a trovare lavoro, nemmeno con il salario minimo. Un tempo, una laurea in informatica era considerata un lasciapassare per una carriera ben retribuita con prospettive di rapida ascesa. Ma i licenziamenti di massa nelle principali aziende tecnologiche, insieme all’introduzione di nuovi strumenti che eliminano la necessità di conoscenze tecniche approfondite, hanno cambiato radicalmente le regole del gioco. Le storie dei giovani professionisti sono demoralizzanti. Un laureato dell’Università dell’Oregon ha dichiarato di aver inviato quasi seimila curriculum e di aver sostenuto tredici colloqui in due anni,

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché gli investitori rivolgono sempre più la loro attenzione a questo settore eticamente discutibile ma altamente redditizio. La maggior parte del denaro è destinata ad aziende negli Stati Uniti e in Israele, ma al terzo posto troviamo l’Italia. E gli investimenti americani nello spyware sono triplicati nell’ultimo anno. L’Italia al terzo posto nella guerra degli spyware Lo studio dell’Atlantic Council ha preso in esame 561 organizzazioni provenienti da 46 paesi dal 1992 al 2024.

Microsoft licenzia 15.000 dipendenti, Nadella: “Dobbiamo ripensare la nostra missione per una nuova era”

Dal 2025, Microsoft ha licenziato oltre 15.000 dipendenti, e il peso di queste misure di austerità ha rappresentato una forte pressione anche per il CEO Satya Nadella. “Innanzitutto, vorrei affrontare un problema che mi pesa molto e che so essere sentito da molti di voi: i recenti licenziamenti”, ha scritto Nadella in una nota rivolta ai dipendenti giovedì. Gli investitori hanno reagito positivamente: il 9 luglio, dopo l’ultimo ciclo di licenziamenti, le azioni di Microsoft hanno chiuso per la prima volta sopra i 500 dollari. Solo una settimana prima, l’azienda aveva annunciato il taglio di circa 9.000 posti di lavoro. Si prevede

Categorie