Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric

Tag: sicurezza aerea

E i Droni si vanno a far friggere! La tecnologia anti-drone sviluppata dagli USA

L’azienda americana Epirus ha fornito un’impressionante dimostrazione del suo sistema di difesa a microonde Leonidas, progettato per combattere i droni. Presso il sito di test di Camp Atterbury, in Indiana, il sistema è stato in grado di neutralizzare 49 droni con un singolo impulso e, durante l’esercitazione, sono stati abbattuti 61 dispositivi, con una percentuale di successo del 100%. I droni stanno diventando una minaccia sempre più seria: sono piccoli, possono apparire all’improvviso e sono sufficientemente economici da poter essere utilizzati in massa. Ciò rappresenta una minaccia non solo per l’aviazione militare, ma anche per quella civile, sia per mano di teppisti

Quattro giorni di caos negli scali europei: attacco ransomware e un sospetto arrestato

Il 19 settembre si è verificato un grave incidente informatico in Europa , che ha colpito Collins Aerospace, uno dei maggiori fornitori mondiali di tecnologia aerospaziale. L’attacco ha interrotto le operazioni aeree e ha interessato i voli nei principali hub europei. L’impatto è stato particolarmente evidente all’aeroporto di Londra Heathrow, dove i passeggeri hanno subito ritardi e cancellazioni dei voli per tutto il fine settimana. Secondo le forze dell’ordine, l’attacco ha preso di mira i sistemi di Collins Aerospace che supportano e coordinano una serie di processi tecnologici relativi alla sicurezza aerea e alle operazioni di volo. L’interruzione di questi servizi ha

Droni sotto tiro! Un paese NATO ordina un laser da 100 kW per la difesa aerea

L’azienda australiana Electro Optic Systems Holdings Limited (EOS) ha firmato il primo contratto di esportazione al mondo per un sistema di difesa aerea laser da 100 kilowatt in grado di distruggere sciami di droni . L’accordo ha un valore di 71,4 milioni di euro (circa 125 milioni di dollari australiani) e il cliente è uno Stato membro della NATO in Europa. Le consegne saranno effettuate tra il 2025 e il 2028, mentre l’assemblaggio produttivo avverrà presso lo stabilimento EOS di Singapore. L’azienda è nota da tempo per le sue soluzioni anti-drone basate sulla tecnologia cinetica, ma il nuovo sistema rappresenta un balzo

Categorie