
CISO vs DPO: collaborazione o guerra fredda nelle aziende?
Gestire la sicurezza non è affatto semplice, non è qualcosa di standardizzabile, ma soprattutto non può avvenire a colpi di “soluzioni”. Serve progettazione, analisi e
Gestire la sicurezza non è affatto semplice, non è qualcosa di standardizzabile, ma soprattutto non può avvenire a colpi di “soluzioni”. Serve progettazione, analisi e
Un approccio unificato e sicuro per supportare la trasformazione digitale, abilitare il lavoro ibrido e ridurre la complessità operativa. A cura di Federico Saraò, Specialized
Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio
Negli ultimi anni, le aziende si sono trovate ad affrontare un cambiamento radicale nella gestione della propria sicurezza informatica. La crescente complessità delle infrastrutture digitali,
Negli ultimi mesi, come anticipato più volte su Red Hot Cyber, è emerso un nuovo fronte nello scenario del phishing aziendale: attacchi tramite Microsoft Teams
Con la Threat Intelligence Olympos Consulting supporta le aziende per una cybersecurity predittiva. Nel panorama della cybersecurity contemporanea, la differenza tra un approccio reattivo e
Un ex dipendente è stato condannato per aver commesso intenzionalmente un sabotaggio digitale ai danni del suo datore di lavoro. Davis Lu, 55 anni, cittadino
Negli ultimi anni Microsoft Teams è diventato uno degli strumenti di collaborazione più diffusi all’interno delle aziende, trasformandosi in un canale strategico non solo per
Un bollettino di sicurezza urgente è stato diramato da Trend Micro al fine di informare i propri clienti circa delle vulnerabilità critiche, sfruttate attivamente dai
Il mondo digitale non ha confini visibili. Per ogni sito che consultiamo, per ogni applicazione che usiamo ogni giorno, esistono intere porzioni di rete nascoste,