Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Tag: sicurezza online

False Estensioni Firefox rubano dati dai portafogli di criptovalute

Sono stati trovati più di 40 componenti aggiuntivi nello store ufficiale delle estensioni di Firefox che fingevano di essere popolari portafogli di criptovalute, ma in realtà rubavano dati di portafoglio e informazioni riservate alle vittime. Koi Security, che ha scoperto la campagna , scrive che alcune estensioni erano camuffate da wallet Coinbase, MetaMask, Trust Wallet, Phantom, Exodus, OKX, Keplr e MyMonero. Tutte contenevano codice dannoso che trasmetteva le informazioni rubate ai server controllati dagli aggressori. Secondo i ricercatori, molti di questi componenti aggiuntivi sono cloni di versioni open source di wallet reali, ma con logica dannosa aggiunta. In particolare, il loro codice contiene

Aumentano gli attacchi informatici ai pagamenti contactless NFC, nuova minaccia globale

E’ stata rilevata una nuova serie di attacchi informatici dai tecnici specialisti di ESET, che vede come protagonista il settore dei pagamenti contactless con tecnologia NFC. Inizialmente questo tipo di attacco era stato individuato fra i clienti delle banche della Repubblica Ceca, ma al momento risulta essere in rapida espansione su scala mondiale. Secondo l’ultimo ESET Threat Report relativo al primo semestre del 2025, il numero di attacchi NFC è aumentato di 35 volte rispetto alla fine del 2024. Questo aumento allarmante dimostra la rapidità con cui i criminali stanno sfruttando le vulnerabilità della tecnologia alla base dei pagamenti contactless, che funziona

Vulnerabilità Bluetooth: cuffie e altoparlanti wireless possono essere trasformati in strumenti di spionaggio

I dispositivi Bluetooth di decine di noti produttori si sono dimostrati vulnerabili ad attacchi che possono trasformare cuffie o altoparlanti wireless in strumenti di spionaggio. Lo hanno annunciato gli specialisti di ERNW alla conferenza TROOPERS tenutasi in Germania. Secondo loro, i chip Airoha problematici sono utilizzati in 29 modelli di dispositivi di marchi come Beyerdynamic, Bose, Sony, Marshall, Jabra, JBL, Jlab, EarisMax, MoerLabs e Teufel. La lista non si limita a cuffie convenzionali e auricolari, ma comprende anche diffusori portatili, microfoni a trasmissione wireless e ulteriore strumentazione audio. Viene rilevata la presenza di vulnerabilità nel sistema su chip Airoha, estesamente impiegato in

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la continua mercificazione dei dati personali e aziendali nel sottobosco criminale online. Cos’è una “Collezione Strutturata di Dati” nel Contesto Cybercriminale? Nel mondo della criminalità informatica, una “collection strutturata di dati” si riferisce a un database organizzato contenente informazioni dettagliate su individui e aziende. Come descritto nel post, queste collezioni sono “pulite, strutturate per qualsiasi piattaforma di mailing o validazione” e includono contatti per privati e imprese. La loro natura “strutturata” li rende

La Corte Suprema degli Stati Uniti conferma la legge del Texas sulla verifica dell’età per i contenuti espliciti

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato una legge del Texas che impone agli utenti di verificare la propria età prima di visualizzare materiale sessualmente esplicito. Chiunque desideri accedere a tali contenuti dovrà ora presentare un passaporto digitale, un documento d’identità rilasciato dal governo o fornire i dati delle transazioni che possano essere utilizzati per determinare la propria età. L’iniziativa risale al 2023, quando i legislatori del Texas approvarono il cosiddetto disegno di legge 1181. La sua essenza è semplice: tutti i siti in cui almeno un terzo dei contenuti rientra nella definizione di materiale sessuale dannoso per i minori sono

Il rischio Zero non esiste! Esiste il rischio che devi conoscere per poterlo gestire

La sicurezza informatica è un tema di fondamentale importanza per le aziende e le organizzazioni di ogni dimensione e settore. Con l’aumentare della digitalizzazione delle attività e della gestione delle informazioni, il rischio di attacchi informatici è diventato sempre più elevato. In questo articolo, esploreremo il concetto di rischio zero e perché, nonostante gli sforzi per ridurre il rischio, raggiungere un livello di sicurezza completo e privo di rischi è impossibile. Analizzeremo inoltre il concetto di risk appetite e risk tolerance, spiegando perché è importante comprendere il rischio e adottare strategie per gestirlo, senza cercare di eliminarlo completamente. Infine, discuteremo il concetto

Le 6 migliori Hacker Girl di sempre

Spesso parliamo di hacking, di hacker, di cybercrime, di black, gray e white. Ma “hacker” è sempre sinonimo di sesso maschile? La risposta è ovviamente no. Le migliori hacker girl Anche se meno conosciute, in questo articolo faremo una rapida carrellata delle hacker girl più famose. Parleremo delle donne nerd più conosciute, dove scopriremo che alcune di queste hanno preso parte a scorribande criminali di alto profilo mentre altre si sono dedicate alla ricerca scientifica. Siete pronti? Runa Sandvik Nata in Norvegia nel 1988, è una esperta di sicurezza informatica, nota come grande sostenitrice della crittografia avanzata. E’ stata tra i primi

Categorie