Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100

Tag: sicurezza

Cavi sottomarini, la nuova guerra ibrida: l’allarme di Jaroslav Nad’

Taiwan dipende in modo critico dalle proprie infrastrutture sottomarine, essenziali per garantire comunicazioni e fornitura di energia. Negli ultimi anni, tuttavia, si è registrata una serie di episodi di danneggiamento e taglio doloso dei cavi che collegano l’isola con il resto del mondo. L’ex ministro della Difesa slovacco Jaroslav Nad’ ha definito queste infrastrutture un vero e proprio “campo di battaglia invisibile”, sottolineando che la loro compromissione da parte di un potenziale avversario potrebbe avere conseguenze dirette sulle decisioni militari e sulla sicurezza strategica. Nad’ ha invitato Taiwan e i Paesi europei a collaborare per sviluppare un sistema di responsabilità condiviso in

Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. La vulnerabilità CVE-2025-56383 è un caso di DLL Hijacking che interessa l’editor di testo Notepad++ v8.8.3 e potenzialmente versioni successive. https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2025-56383 Sfruttando questa debolezza, un utente malintenzionato può ingannare l’applicazione per fargli caricare una DLL dannosa che ha lo stesso nome di una libreria legittima richiesta dal programma (un esempio comune riguarda i file DLL nella cartella dei plugin). Se l’attacco riesce, il codice malevolo viene eseguito con gli stessi permessi dell’utente che

Il CISA Avverte! Nuovi bug in Gladinet, Control Web Panel e WordPress espongono i sistemi

Due vulnerabilità relative a Gladinet e Control Web Panel (CWP) sono state inserite nel catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV) dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, a causa di segnalazioni di sfruttamento attivo. In virtù dell’utilizzo intensivo, entro il 25 novembre 2025 le agenzie del ramo esecutivo civile federale (FCEB) devono adottare le azioni richieste per salvaguardare i loro network. I bug inseriti nel catalogo KEV sono i seguenti: Sono state aggiunte anche ulteriori 3 bug di sicurezza critici in tre plugin e temi di WordPress. Viene quindi consigliato agli utenti di siti WordPress che utilizzano i plugin

Droni sull’aeroporto di Bruxelles e sulle basi militari. La sicurezza è a rischio

Martedì sera, a causa della presenza di un drone nello spazio aereo, il controllore del traffico aereo Skeyes ha disposto la sospensione temporanea dei voli in partenza e in arrivo all’aeroporto di Bruxelles, dalle 20:00 alle 21:30. Successivamente, intorno alle 22:00, sono state ricevute le prime segnalazioni secondo le quali lo spazio aereo è stato nuovamente chiuso. Diversi aerei stono stati dirottati verso altri aeroporti, come Maastricht e persino l’aeroporto di Schiphol (Amsterdam). È la prima volta che il traffico aereo all’aeroporto di Bruxelles viene interrotto a causa di un drone, ma incidenti simili si sono verificati anche in parti in Europa.

I robot iniziano a prendere posto nella società grazie a nuovi algoritmi AI

Il 25 settembre, Google DeepMind ha pubblicato un video che mostra come le sue piattaforme umanoidi gestiscono attività quotidiane articolate in più fasi utilizzando il ragionamento multimodale. In una serie di dimostrazioni, le macchine hanno eseguito con sicurezza sequenze di azioni, tra cui l’ordinamento di oggetti secondo regole predeterminate. L’intelligenza di questi sistemi si basa sulla famiglia Gemini Robotics 1.5. Due componenti lavorano insieme: il modello base traduce segnali visivi e messaggi testuali in movimenti specifici, mentre la versione modificata di Gemini Robotics-ER 1.5 crea piani e ragionamenti passo dopo passo sulla situazione attuale, scegliendo la giusta sequenza di passaggi. Il cosiddetto

Android protegge gli utenti dalle frodi, ma fate attenzione al Lunedì

Google ha condiviso nuovi dati sulle protezioni integrate di Android contro le frodi tramite messaggi e chiamate. Secondo l’azienda, il sistema blocca oltre 10 miliardi di contatti sospetti ogni mese, nel tentativo di prevenire il furto di dati e le frodi degli utenti prima che le attività dannose raggiungano il loro obiettivo. Una delle principali funzionalità di sicurezza era un filtro per Rich Communication Services, il protocollo che ha sostituito gli SMS tradizionali. Oltre 100 milioni di numeri di telefono sono stati bloccati prima che potessero inviare un singolo messaggio. Inoltre, l’app Google Messaggi utilizza un meccanismo di filtraggio antispam che sfrutta

Malware Android ruba carte di credito con tecnologia NFC

Nei paesi dell’Europa orientale si è registrato un rapido aumento di app Android dannose che sfruttano la tecnologia di trasferimento dati contactless per rubare carte di credito. Secondo Zimperium, negli ultimi mesi sono stati rilevati oltre 760 programmi che utilizzano la tecnologia NFC per l’accesso non autorizzato alle informazioni di pagamento. A differenza dei trojan bancari che falsificano le interfacce o ottengono l’accesso remoto ai dispositivi, questo nuovo tipo di malware utilizza il meccanismo di emulazione della carta host, consentendo a uno smartphone di imitare una carta bancaria. Queste app intercettano i campi del protocollo EMV, rispondono alle richieste del terminale con

Taiwan lancia un’iniziativa internazionale per la sicurezza dei cavi sottomarini

Il 28 ottobre 2025, durante il Forum di cooperazione sulla sicurezza dei cavi sottomarini Taiwan-UE, svoltosi a Taipei, il ministro degli Esteri taiwanese Lin Chia-lung ha presentato la “Iniziativa Internazionale per la Gestione del Rischio dei Cavi Sottomarini”, sottolineando che non si tratta di un progetto esclusivamente di Taiwan, ma di un accordo di collaborazione globale. Una partnership per la resilienza delle infrastrutture digitali L’evento, organizzato congiuntamente dal Centro per la Scienza, la Democrazia e la Società (DSET), dal Formosa Club e dal Ministero degli Affari Esteri, ha riunito esperti, rappresentanti governativi e istituzioni europee. Tra i relatori è intervenuto Richards Kols,

100 pacchetti di Infostealer caricati su NPM sfruttando le allucinazioni delle AI

Da agosto 2024, la campagna PhantomRaven ha caricato 126 pacchetti dannosi su npm, che sono stati scaricati complessivamente oltre 86.000 volte. La campagna è stata scoperta da Koi Security, che ha riferito che gli attacchi sono stati abilitati da una funzionalità poco nota di npm che gli consente di aggirare la protezione e il rilevamento. Si sottolinea che al momento della pubblicazione del rapporto erano ancora attivi circa 80 pacchetti dannosi. Gli esperti spiegano che gli aggressori sfruttano il meccanismo Remote Dynamic Dependencies (RDD). In genere, uno sviluppatore vede tutte le dipendenze di un pacchetto in fase di installazione, scaricate dall’infrastruttura NPM

Vulnerabilità critica in Blink: un sito web può bloccare tutti i browser basati su Chromium

Il ricercatore José Pino ha presentato una vulnerabilità proof-of-concept nel motore di rendering Blink utilizzato nei browser basati su Chromium , dimostrando come una singola pagina web possa bloccare molti browser popolari e rendere il dispositivo inutilizzabile in pochi secondi. Pino ha pubblicato il codice per Brash, che ha dimostrato un massiccio degrado dell’interfaccia utente e il blocco completo delle schede sulla maggior parte delle build di Chromium testate. La vulnerabilità è correlata a una caratteristica architetturale dell’elaborazione di document.title: Blink non ha limiti di frequenza per gli aggiornamenti dei titoli dei documenti, consentendo allo script di apportare milioni di modifiche al

Categorie