Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1

Tag: storia

Apple 2: la storia di un grande successo.

Il 10 giugno del 1977, venne messo in vendita l’Apple II, lo storico micro-computer che avviò la rivoluzione dell’home computing al quale vogliamo dedicare un articolo, raccontando la sua storia. L’Apple II è uno degli home computer di maggior successo, influenti e longevi di tutti i tempi. Forse più di ogni altra macchina, che ha spostato il computer di casa dal tavolo di lavoro dell’hobbista al soggiorno della tipica famiglia americana. La serie Apple ha debuttato nel 1977 e dopo l’introduzione dell’unità Disk II nel 1978 è diventato un home computer “definitivo”, mentre l’ultima versione, Il “Platinum” IIe, è stato in produzione

La storia del GPS: la storia del Navigatore satellitare

È straordinario quanto siamo arrivati ​​lontano con i navigatori satellitari negli ultimi 40 anni. Il GPS (Global Positioning System) è una delle cose più utili che siano mai nate dalla tecnologia moderna ed è ora integrato in ogni telefono cellulare e come dotazione standard su quasi tutte le auto. Il navigatore per automobile Tuttavia, nei primi giorni delle automobili, andare dal punto A al punto B si è rivelato un po’ complicato. Le strade erano agli inizi, le autostrade erano lontane decenni da quelle che sono oggi e avevano segnali stradali primordiali dove chiunque poteva perdersi. Non ci volle molto ai cartografi

Olivetti P101

Piergiorgio Perotto, L’inventore del P101, Spiega il Perché l’Italia è Destinata ad Essere Un Perenne Follower

Pier Giorgio Perotto (per chi non conosce questo nome), è stato un pioniere italiano dell’elettronica, che negli anni 60 quando lavorava presso la Olivetti, guidò il team di progettazione che costruì il Programma 101 (o P101), il primo computer desktop della storia. Il P101 (chiamata anche Perottina), venne lanciato alla Fiera mondiale di New York del 1964, e venne utilizzato anche dalla NASA per pianificare e calcolare le orbite dei programmi spaziali, compresa la missione Apollo 11 che portò l’uomo sulla luna. Per chi volesse approfondire la storia del Programma 101, potete vedere il video sul canale YouTube di Red Hot Cyber.

Categorie