Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Tag: suicidio

ChatGPT “Ha insegnato a mio figlio come morire”! La causa dei genitori di Adam Reid ad OpenAI

È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato che il figlio comunicava con il chatbot da mesi e che quelle conversazioni avevano aggravato il suo disagio. Hanno affermato che ChatGPT non solo ha alimentato i pensieri cupi del ragazzo, ma gli ha anche fornito consigli su metodi di suicidio invece di indirizzarlo a professionisti o persone care. In una serie di messaggi, l’adolescente parlava della morte di persone care e di come non provasse emozioni. In autunno, chiese direttamente se

Un 14enne si suicida dopo aver parlato con un’IA. Il confine tra realtà e virtuale è sempre più labile

Ne avevamo già parlato lo scorso anno di questo caso che porta a forti riflessioni su dove stiamo andando con la tecnologia dell’intelligenza Artificiale. Ma mentre la causa contro Google e Alphabet rimane in corso in Florida, il caso potrebbe creare un precedente legale sui diritti di parola dell’IA e sulla responsabilità delle aziende digitali. Le capacità dei modelli di grandi dimensioni continuano a migliorare, l’applicazione della tecnologia AI a livello globale sta attualmente vivendo un periodo di rapida crescita. Oltre ai casi d’uso come le immagini e i video, le principali aziende tecnologiche stanno ora sfoggiando il loro talento e proponendo

Hacker famosi: la triste storia di Jonathan James, detto c0mrade.

Nacque il 12 dicembre 1983, in un piccolo villaggio chiamato Pinecrest che si trova nella contea di Miami-Dade, in Florida. Suo padre era un programmatore di computer e sua madre era una casalinga. Il suo interesse per i computer sbocciò fin dai 6 anni, dove usava regolarmente il computer di suo padre per giocare ai videogiochi. I genitori di James si sarebbero presto resi conto che il loro figlio stava trascorrendo troppo tempo davanti allo schermo cercando di imporre restrizioni, che alla fine James riuscì ad aggirare. L’infanzia e il linguaggio C Iniziò a programmare con il linguaggio C. La sua curiosità

Categorie