Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320x100 Itcentric

Tag: UEFI

La Cina lancia UBIOS. Il primo standard nazionale per firmware di sistema

Il Global Computing Consortium (GCC) ha annunciato ufficialmente, il 21 ottobre, il rilascio dello standard di gruppo “Uniform Basic Input/Output System (UBIOS) Infrastructure Specification” (T/GCC 3007-2025). Si tratta del primo framework firmware cinese completamente indipendente, progettato per sostenere architetture distribuite e la cooperazione tra hardware e software. L’iniziativa rappresenta un traguardo storico per la Cina, che ottiene così il suo primo standard nazionale di sistema firmware completo, standardizzato e scalabile, ponendo le basi per un ecosistema tecnologico realmente autonomo. La redazione del documento tecnico è stata curata da 13 enti e aziende, tra cui il China Electronics Standardization Institute, Huawei Technologies Co.,

Secure Boot compromesso: vulnerabilità UEFI consente l’installazione di bootkit!

Una vulnerabilità UEFI Secure Boot bypass (CVE-2024-7344) associata a un’applicazione firmata Microsoft può essere utilizzata per installare bootkit nonostante la protezione Secure Boot sia abilitata. L’applicazione UEFI vulnerabile viene utilizzata in diversi strumenti di ripristino del sistema di terze parti. Il problema è dovuto al fatto che l’applicazione utilizza un bootloader PE personalizzato, che consente di caricare eventuali binari UEFI, anche se non sono firmati. In genere, le applicazioni UEFI si basano su LoadImage e StartImage, che controllano i file binari tramite il database di fiducia (db) e il database di revoca (dbx). Tuttavia, l’applicazione vulnerabile non esegue questa operazione. In questo

Bootkitty: Il primo Bootkit UEFI per Linux che rivoluziona il panorama delle minacce informatiche

Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche ha visto una continua evoluzione, con attacchi sempre più sofisticati e mirati. Una delle scoperte più recenti e preoccupanti in questo ambito è “Bootkitty”, il primo bootkit UEFI progettato per colpire i sistemi Linux. Identificato dai ricercatori di ESET, Bootkitty segna una nuova era di attacchi mirati al cuore dei sistemi operativi, infrangendo la percezione di Linux come una piattaforma relativamente sicura. Che cos’è Bootkitty? Bootkitty è un malware avanzato che sfrutta le vulnerabilità del processo di avvio dei sistemi Linux attraverso il firmware UEFI. Per capire la portata di questa minaccia, è necessario

Categorie