Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1

Tag: vulnerabilità Bluetooth

Scoperte 16 falle nei chip MediaTek: smartphone e smart TV a rischio!

In un’epoca in cui la connettività è onnipresente e i dispositivi intelligenti sono parte integrante della nostra vita quotidiana, la sicurezza informatica non è più un optional, ma una necessità. Ogni mese, i principali produttori di chip come MediaTek pubblicano bollettini di sicurezza per informare i partner industriali e il pubblico sulle vulnerabilità scoperte nei propri prodotti. Il bollettino di luglio 2025 di MediaTek rappresenta un esempio concreto di trasparenza e responsabilità nel settore tecnologico, evidenziando 16 nuove vulnerabilità che interessano una vasta gamma di dispositivi consumer e professionali. Contesto e importanza del bollettino MediaTek è uno dei principali fornitori mondiali di

Milioni di veicoli a rischio di attacchi RCE tramite il bug Bluetooth PerfektBlue

Quattro vulnerabilità, denominate PerfektBlue, interessano lo stack Bluetooth BlueSDK di OpenSynergy. Le vulnerabilità consentono l’esecuzione remota di codice arbitrario e potrebbero contribuire all’accesso a componenti critici nei veicoli di produttori come Mercedes-Benz AG, Volkswagen e Škoda. OpenSynergy ha confermato i problemi a giugno 2024 e ha rilasciato le patch a settembre. Tuttavia, molte case automobilistiche non hanno ancora implementato gli aggiornamenti nel loro firmware. Le vulnerabilità sono state scoperte dagli specialisti di PCA Cyber Security, un’azienda specializzata in sicurezza automobilistica. È importante sottolineare che l’azienda partecipa regolarmente alla competizione Pwn2Own Automotive e ha scoperto più di 50 bug in diversi sistemi automobilistici

Vulnerabilità Bluetooth: cuffie e altoparlanti wireless possono essere trasformati in strumenti di spionaggio

I dispositivi Bluetooth di decine di noti produttori si sono dimostrati vulnerabili ad attacchi che possono trasformare cuffie o altoparlanti wireless in strumenti di spionaggio. Lo hanno annunciato gli specialisti di ERNW alla conferenza TROOPERS tenutasi in Germania. Secondo loro, i chip Airoha problematici sono utilizzati in 29 modelli di dispositivi di marchi come Beyerdynamic, Bose, Sony, Marshall, Jabra, JBL, Jlab, EarisMax, MoerLabs e Teufel. La lista non si limita a cuffie convenzionali e auricolari, ma comprende anche diffusori portatili, microfoni a trasmissione wireless e ulteriore strumentazione audio. Viene rilevata la presenza di vulnerabilità nel sistema su chip Airoha, estesamente impiegato in

Categorie