
Google Chrome ora usa l’IA per proteggerti: addio ai siti pericolosi?
Il browser Google Chrome ha aggiornato la funzionalità di protezione avanzata. L’azienda afferma che d’ora in poi utilizzerà l’intelligenza artificiale per proteggere gli utenti in tempo reale da siti, download ed estensioni pericolosi. La protezione avanzata basata sull’intelligenza artificiale è stata individuata per la prima volta a novembre dell’anno scorso, quando la descrizione della funzionalità in Chrome Canary è cambiata da protezione proattiva a protezione basata sull’intelligenza artificiale. Ora, dopo diversi mesi di test, questo aggiornamento ha raggiunto la versione stabile del browser su tutte le piattaforme. Tuttavia, non è ancora del tutto chiaro in che modo la funzione aggiornata differisca dalla vecchia versione


