Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320x100 Itcentric

Tag: zero-click

Un pericoloso Exploit Zero-day Zero-click minaccia miliardi di device Android

Google ha emesso un avviso urgente riguardante una vulnerabilità critica in Android che consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario sul dispositivo senza alcuna interazione da parte dell’utente. La vulnerabilità Zero Click è stata scoperta in componenti di sistema del sistema operativo e descritta nel Bollettino sulla sicurezza Android di novembre 2025. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-48593, è considerata una delle più pericolose degli ultimi anni. Colpisce diverse versioni dell’Android Open Source Project (AOSP), dalla 13 alla 16, e può essere sfruttata per l’esecuzione di codice remoto ( RCE ) senza richiedere privilegi aggiuntivi o azioni da parte del proprietario del dispositivo.

Arriva ShadowLeak: un bug 0click in ChatGPT porta all’esfiltrazione dei dati sensibili

Una nuova minaccia sta iniziando a fare capolino nel mondo dell’IT: il mondo degli agenti di intelligenza artificiale. ShadowLeak è una vulnerabilità di tipo “indirect prompt injection” (IPI) senza clic, scoperta di recente, che si verifica quando ChatGPT di OpenAI è connesso a Gmail aziendale e autorizzato a navigare sul web. Come funziona ShadowLeak L’attacco, scoperto da Radware, sfrutta la vulnerabilità inviando un’e-mail dall’aspetto legittimo che incorpora silenziosamente istruzioni dannose in codice HTML invisibile o non ovvio. Quando un dipendente chiede all’assistente di “riepilogare le e-mail di oggi” o “cercare nella mia casella di posta un argomento”, l’agente acquisisce il messaggio trappola e,

PoC Zero-Click Exploit su iPhone e Mac: come due byte è possibile compromettere l’ecosistema Apple

È stata resa pubblica un’analisi approfondita e un esempio di proof-of-concept riguardante la vulnerabilità CVE-2025-43300, una falla di sicurezza critica che consente l’esecuzione remota di codice senza necessità di clic, presente nell’infrastruttura di elaborazione delle immagini di Apple. Si tratta di una falla di sicurezza, individuata nella realizzazione della decompressione JPEG Lossless da parte di Apple all’interno del bundle RawCamera.bundle, permette ai malintenzionati di eseguire codice arbitrario senza necessità di interazione con l’utente, attraverso file DNG (Digital Negative) appositamente creati per essere dannosi. La vulnerabilità sfrutta i presupposti fondamentali del motore di analisi TIFF/DNG di Apple e la sua interazione con la

WhatsApp nel mirino! Al Pwn2Own Ireland 2025, 1 milione di dollari per un exploit RCE zero-click

La Zero Day Initiative (ZDI) di Trend Micro ha annunciato una ricompensa degna da broker zeroday! Si parla di una ricompensa senza precedenti pari ad 1.000.000 di dollari per chi riuscirà a sviluppare un exploit di esecuzione di codice remoto (RCE) zero-click contro WhatsApp durante l’edizione 2025 di Pwn2Own Ireland. Questa taglia record, co-finanziata da Meta, segna la più alta vincita singola mai offerta nella storia del concorso e mette in evidenza quanto sia cruciale proteggere la piattaforma di messaggistica più popolare al mondo. Punti chiave Ricompense per exploit zero-click su WhatsApp La collaborazione tra Meta e Pwn2Own Ireland 2025 segna un

Categorie