Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

TaiChu e CARES Copilot 1.0. I due chatbot Cinesi che vogliono essere i migliori nel campo generale e medico

Redazione RHC : 20 Marzo 2024 08:19

Nel tentativo di rafforzare la propria posizione nel campo dell’intelligenza artificiale, la Cina ha annunciato il lancio di un progetto pionieristico volto a sviluppare un modello di intelligenza artificiale in grado di rivaleggiare con ChatGPT. Il nuovo modello, presentato da un’agenzia con sede a Hong Kong sotto l’egida dell’Accademia cinese delle scienze, si basa sulla tecnologia LLama 2.0 di Meta Platforms Inc.

Il modello, chiamato TaiChu, che ha ricevuto l’approvazione normativa per l’implementazione pubblica in agosto, viene utilizzato in una serie di settori chiave, tra cui sanità, trasporti e produzione. Particolare attenzione è riservata all’intelligenza artificiale medica denominata CARES Copilot 1.0, che è in fase di sperimentazione in 7 ospedali a Pechino ed è progettata per aiutare i neurochirurghi. Ci sono piani per espandere i test in altre città.

Per addestrare il nuovo modello di intelligenza artificiale medica sono state utilizzate circa 100 GPU: 50 Nvidia A100 e 50 Huawei Ascend 910B. CARES Copilot 1.0 è formato su articoli medici, linee guida e riviste, con la capacità di rispondere a una varietà di domande mediche e fornire collegamenti a oltre un milione di fonti accademiche. Inoltre, l’intelligenza artificiale è in grado di elaborare in modo efficiente dati diagnostici, tra cui immagini, audio, testo, risonanza magnetica, ultrasuoni e scansioni TC.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La particolarità del progetto non è solo la sua natura innovativa, ma anche l’ambizioso obiettivo di creare un’intelligenza artificiale che consiglierà i medici, avvertendoli sui rischi durante l’esecuzione di determinate procedure.

    Gli scienziati cinesi mirano a sviluppare un modello unico in grado di competere a livello globale, nonostante le restrizioni legate all’accesso a tecnologie avanzate come i chip Nvidia. Secondo il neurochirurgo Feng Ming, la chiave del successo sta nell’utilizzo di dati di alta qualità provenienti dai principali ospedali cinesi, che non sono a disposizione di molte aziende.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...