Redazione RHC : 13 Ottobre 2024 09:46
La piattaforma TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance, ha annunciato questo venerdì l’eliminazione di centinaia di posti di lavoro in tutto il mondo e più precisamente in Malesia. L’obiettivo: affidarsi all’intelligenza artificiale (AI) per moderarne i contenuti.
Non sono stati forniti dettagli sui licenziamenti previsti per paese. Un portavoce ha spiegato che ciò serve a sostenere gli sforzi di TikTok verso una migliore moderazione dei contenuti pubblicati online facendo affidamento in particolare su soluzioni “automatizzate”.
Meno di 500 posizioni sono potenzialmente interessate in Malesia. Sul suo sito, in una nota del novembre 2023, TikTok indicava di avere “migliaia di dipendenti” in “sei continenti” senza ulteriori dettagli. L’azienda si dice pronta a investire due miliardi di dollari (1,8 miliardi di euro) a livello globale, “in fiducia e sicurezza solo nel 2024 e continuiamo a migliorare l’efficienza dei nostri sforzi, con l’80% dei contenuti in violazione (delle regole) ora rimossi dalle tecnologie automatizzate”, ha continuato lo stesso portavoce in un breve comunicato stampa.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La piattaforma di brevi video utilizza una combinazione di moderatori umani e strumenti di rilevamento automatico per analizzare i contenuti pubblicati dai suoi utenti e rimuoverli se necessario. Questi annunci arrivano mentre i giganti della tecnologia devono affrontare una regolamentazione più severa in Malesia. Il governo malese chiede ai social network di contrastare la crescente criminalità informatica.
Il gruppo prevede ulteriori riduzioni della forza lavoro il prossimo mese nel tentativo di consolidare alcune delle sue operazioni regionali. Allo stesso tempo, la Kentucky Public Radio (KPR) ha rivelato documenti interni che evidenziano l’ identificazione degli effetti dannosi della piattaforma sui giovani utenti.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006