Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tor e Tails si Uniscono in nome della Privacy e per Combattere la Sorveglianza Globale

Redazione RHC : 27 Settembre 2024 17:29

Tor Project e Tails hanno annunciato una fusione che consentirà ai progetti di migliorare la collaborazione e unire le forze per proteggere gli utenti dalla sorveglianza digitale.

Tor Project è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che sviluppa soluzioni per la privacy online Tails è un sistema operativo portatile che protegge dal tracciamento utilizzando la rete Tor.

Incorporare Tails nella struttura del progetto Tor consente una collaborazione più semplice, una maggiore sostenibilità, costi ridotti e una migliore formazione degli utenti. La coalizione mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni di proteggere le persone in tutto il mondo dalla sorveglianza e dalla censura online.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Alla fine del 2023, Tails si è avvicinato al progetto Tor con l’idea di unire le forze, poiché l’attuale struttura non era in grado di far fronte alle crescenti sfide. Invece di espandersi da sola, Tails ha deciso di aderire al progetto Tor per sfruttare i suoi processi operativi consolidati e concentrarsi sullo sviluppo del suo prodotto principale, il sistema operativo Tails.

    La fusione è stata un passo logico data la lunga storia di cooperazione tra Tor e Tails. Tails è stato annunciato per la prima volta nel 2008 sulla mailing list Tor e dal 2015 gli sviluppatori di entrambi i progetti collaborano attivamente. Tails è recentemente diventato un sub-finanziatore di Tor, cosa che ha anche avvicinato i team.

    L’integrazione dei due progetti amplierà le capacità dei programmi educativi di Tor, che si sono concentrati principalmente sul browser Tor. A seguito della fusione sarà possibile coprire una gamma più ampia di esigenze di privacy e sicurezza. La fusione aumenterà anche la visibilità di Tails tra gli utenti che potrebbero non avere familiarità con il sistema operativo.

    La fusione, secondo i rappresentanti di entrambi i team, aiuterà a allocare meglio le risorse, accelerare l’integrazione di nuove funzioni e aumentare la capacità di rispondere tempestivamente alle minacce digitali emergenti.

    Per dettagli su come verranno integrate le infrastrutture di raccolta fondi e su come verranno utilizzate le donazioni, è possibile fare riferimento alla sezione FAQ aggiornata sul sito Tor Project.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

    Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

    Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...