Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tracciamento Senza Consenso: Lo Scandalo Dei Servizi Segreti Americani

Redazione RHC : 2 Gennaio 2025 16:14

I servizi segreti americani hanno ammesso di non aver verificato se le persone fossero d’accordo con l’utilizzo dei loro dati geografici in uno speciale programma di tracciamento. Sebbene l’agenzia abbia dichiarato che i dati sono stati raccolti con il permesso, non è stata effettuata alcuna verifica effettiva del consenso. I geodati sono stati ottenuti tramite applicazioni meteorologiche e navigatori, che hanno trasmesso le informazioni a Venntel.

La Federal Trade Commission (FTC) ha vietato a Venntel di vendere dati sulla posizione dopo aver constatato che il consenso non veniva sempre richiesto. Venntel si è rivelato un fornitore chiave di dati per gli strumenti di sorveglianza utilizzati dalle agenzie governative. Ad esempio, il programma Locate X di Babel Street consente di tracciare attraverso gli smartphone gli spostamenti delle persone, fino alle visite alle cliniche e ai luoghi di residenza.

Nel 2022, l’ufficio del senatore Ron Wyden ha chiesto ai servizi segreti quali misure fossero state adottate per verificare che i dati sulla posizione fossero stati ottenuti con il consenso degli utenti. La risposta si è rivelata inequivocabile: “nessuno“. Ha anche rivelato che l’agenzia ha utilizzato lo strumento senza mandato, ma afferma che i dati sono stati utilizzati solo per trovare informazioni e non in cause legali.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


I giornalisti avevano precedentemente pubblicato fughe di notizie sul lavoro di Locate X. Uno dei video mostrava come utilizzando il programma fosse possibile selezionare una zona sulla mappa e monitorare i dispositivi che la visitavano. Le e-mail dei servizi segreti interni discutevano se fosse necessario un mandato per tale utilizzo di dati. Alcuni hanno sostenuto che il consenso è implicito quando si installano le app. Tuttavia, la FTC ha dimostrato che il consenso non è stato ottenuto o non era chiaro.

La FTC ha inoltre riscontrato che gli avvisi sulla raccolta dati in-app non erano sufficientemente trasparenti. Anche la società madre di Venntel, Gravy Analytics, è accusata di violazione della privacy. Il senatore Wyden ha definito questa pratica inaccettabile e scandalosa.

Secondo la FTC, Gravy e Venntel elaborano ogni giorno oltre 17 miliardi di segnali provenienti da circa un miliardo di dispositivi. La FTC ha affermato che le azioni delle aziende mettono a repentaglio le libertà civili e la sicurezza di molti gruppi, come il personale militare, le minoranze religiose e gli attivisti sindacali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...