Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Trump e Cybersecurity: più Spyware e meno Regole sull’AI. Una Rivoluzione in Arrivo

Redazione RHC : 20 Novembre 2024 07:23

Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti promette cambiamenti drammatici riporta Wired soprattutto nel campo della sicurezza informatica. La sua amministrazione prevede di annullare molte iniziative lanciate sotto Joe Biden, comprese regole più severe per le infrastrutture critiche, restrizioni sullo spyware e controlli sull’intelligenza artificiale.

L’accento sarà invece posto sul sostegno alle imprese e sulle politiche informatiche aggressive contro Cina, Russia, Iran e Corea del Nord.

Il passo principale sarà il rifiuto di nuove normative per settori come quello sanitario e dell’approvvigionamento idrico, nonostante la loro vulnerabilità agli attacchi informatici. Secondo Brian Harrell, ex direttore della sicurezza delle infrastrutture della CISA, Trump si concentrerà sulla riduzione degli oneri normativi che secondo le aziende frenano la crescita.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Anche il lavoro della CISA per combattere la disinformazione sarà sotto attacco. Trump ha già dichiarato che intende smantellare “l’industria della censura tossicasostenuta da Biden. È probabile che le restanti iniziative dell’agenzia in questo settore verranno ridotte.

    Nel campo dell’intelligenza artificiale, sembrerebbe che Trump eliminerà i requisiti per il monitoraggio della formazione dei modelli e la lotta alla discriminazione. L’ordine esecutivo di Biden sull’intelligenza artificiale sarà probabilmente rivisto per ridurre al minimo la regolamentazione, secondo Nick Reese, direttore della politica tecnologica.

    La tecnologia spia, a sua volta, riceverà un “secondo vento”. È probabile che le aziende che producono programmi come NSO Group trovino sostegno nella nuova amministrazione, nonostante le critiche ai loro strumenti per violare i diritti umani. Ciò è particolarmente vero per i paesi con stretti legami con Trump, come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti.

    Anche le iniziative imprenditoriali di Biden che richiedono alle aziende tecnologiche di migliorare la sicurezza informatica dei loro prodotti cadranno in disuso. L’iniziativa “Secure by Design”, secondo gli esperti, rimarrà al livello della retorica.

    Tuttavia, è probabile che l’amministrazione Trump intensifichi le operazioni informatiche militari, proseguendo gli sforzi di Biden in questo settore. Si prevede un aumento della frequenza degli attacchi contro hacker stranieri e un approccio più duro nei confronti della Cina, comprese nuove restrizioni sulla tecnologia cinese.

    Le modifiche influenzeranno anche la regolamentazione della segnalazione degli incidenti informatici per le infrastrutture critiche. Le regole proposte dalla CISA potrebbero essere riviste per ridurre gli oneri a carico delle imprese.

    Il ritorno di Trump promette una revisione significativa della politica informatica statunitense: minimizzare la regolamentazione, sostenere le imprese e concentrarsi sulla protezione delle industrie chiave. Tuttavia, tali misure sollevano preoccupazioni sul fatto che l’allentamento dei controlli creerà maggiori rischi per le infrastrutture critiche del paese.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...