
Redazione RHC : 16 Maggio 2024 17:42
Google ha rilasciato aggiornamenti per correggere nove vulnerabilità nel browser Chrome inclusa una nuova vulnerabilità zero-day sfruttata attivamente dagli aggressori. La vulnerabilità è identificata come CVE-2024-4947 ed è associata a un errore di Type Confusion nel motore JavaScript V8 e WebAssembly.
L’errore è stato scoperto dai ricercatori di Kaspersky Lab – Vasily Berdnikov e Boris Larin il 13 maggio 2024. Le vulnerabilità di Type Confusion si verificano quando un programma tenta di accedere a una risorsa con un tipo incompatibile. Ciò può portare a gravi conseguenze, come memoria fuori dai limiti, arresti anomali ed esecuzione di codice arbitrario.
Questo incidente rappresenta la terza vulnerabilità zero-day risolta da Google la scorsa settimana, dopo CVE-2024-4671 e CVE-2024-4761. Ulteriori dettagli sugli attacchi non sono stati divulgati per evitare un ulteriore sfruttamento della vulnerabilità, ma l’azienda afferma di essere a conoscenza dell’esistenza e dell’utilizzo di un exploit per CVE-2024-4947 in the wild (ITW).
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tenendo conto di CVE-2024-4947, dall’inizio dell’anno Google ha già corretto sette vulnerabilità zero-day in Chrome:
Si consiglia agli utenti di Chrome di aggiornare alla versione 125.0.6422.60/.61 per ridurre potenziali minacce.
Allo stesso tempo, gli utenti di altri browser basati su Chromium come Edge, Brave, Opera e Vivaldi dovrebbero applicare gli aggiornamenti non appena saranno disponibili.
Redazione
La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...