Redazione RHC : 29 Marzo 2023 08:24
Il 27 marzo, il team di OpenAI ha risolto una vulnerabilità critica in ChatGPT, che consente, all’insaputa della vittima, di assumere il controllo del suo account, visualizzare la cronologia della chat e accedere alle informazioni di pagamento. L’errore è stato segnalato alla società da Nagli bughunter il quale ha fornito una dimostrazione video.
The team at @OpenAI just fixed a critical account takeover vulnerability I reported few hours ago affecting #ChatGPT.
— Nagli (@naglinagli) March 24, 2023
It was possible to takeover someone's account, view their chat history, and access their billing information without them ever realizing it.
Breakdown below 👇 pic.twitter.com/W4kXMNy6qI
Il ricercatore è riuscito a eseguire un attacco Web Cache Deception. Durante l’esame delle richieste che elaborano il flusso di autenticazione ChatGPT, lo specialista ha notato una richiesta GET che può rivelare informazioni sull’utente: “https://chat.openai.com/api/auth/session”
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ogni volta che accedi a un’istanza di ChatGPT, l’applicazione recupera le informazioni sull’account (e-mail, nome, immagine e token di accesso) dal server.
L’esperto ha simulato una situazione in cui una vittima riceve da un utente malintenzionato un collegamento a una risorsa inesistente con un’estensione di file aggiunta all’endpoint: “chat.openai.com/api/auth/session/test.css”
OpenAI restituisce i dati sensibili in JSON dopo aver aggiunto l’estensione file “css”. Ciò potrebbe essere dovuto a un errore delle regex o semplicemente perché gli sviluppatori non hanno tenuto conto di questo vettore di attacco.
Successivamente, lo specialista ha modificato l’intestazione della risposta “CF-Cache-Status” nel valore “HIT”. Ciò significa che i dati sono stati memorizzati nella cache e verranno restituiti alla richiesta successiva allo stesso indirizzo. Di conseguenza, l’attaccante ottiene i dati necessari per intercettare il token della vittima.
Modello di attacco:
Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...
Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006