Redazione RHC : 22 Settembre 2023 07:38
Lo Sri Lanka ha avviato un’indagine su un massiccio attacco ransomware che ha colpito il Lanka Government Cloud (LGC).
L’indagine è condotta dal Centro di coordinamento e risposta alle emergenze informatiche dello Sri Lanka (CERT-CC), che oggi ha confermato l’attacco alle sue piattaforme di social media.
Gli esperti ritengono che l’attacco sia iniziato il 26 agosto di quest’anno, quando uno degli utenti del dominio “gov.lk” ha riferito di aver ricevuto link sospetti per diverse settimane. Di conseguenza, i servizi e i sistemi di backup del LGC sono stati rapidamente crittografati dagli aggressori.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Mahesh Perera, capo dell’Agenzia per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione dello Sri Lanka (ICTA), ha affermato che tutti i 5.000 indirizzi e-mail che utilizzano il dominio “gov.lk”, sono stati attaccati.
Il sistema e i backup sono stati ripristinati a 12 ore dall’attacco. Tuttavia, a causa della mancanza di backup dei dati dal 17 maggio al 26 agosto 2023, tutti gli account interessati hanno perso le informazioni all’interno di questo periodo.
Il capo dell’ICTA ha osservato che il LGC è stato messo in funzione per la prima volta nel 2007 ad oggi aggiornato a Microsoft Exchange 2013. “Questa versione è stata utilizzata fino al recente attacco, ma ora è chiaro che è obsoleto ed estremamente vulnerabile”, ha detto Perera.
Sebbene l’Agenzia avesse pianificato di aggiornare l’LGC all’ultima versione dal 2021, la decisione è stata continuamente ritardata a causa dei finanziamenti limitati e delle precedenti controverse decisioni gestionali.
Dopo l’attacco, l’ICTA ha iniziato a rafforzare le misure di sicurezza, inclusi backup giornalieri offline e l’aggiornamento del server di posta alla versione più recente.
Il governo dello Sri Lanka è stato criticato in passato per non aver promosso efficacemente forti misure di sicurezza informatica nelle agenzie governative e nel settore privato. Secondo il National Cybersecurity Index dell’Accademia estone di e-Governance, il paese si colloca all’83° posto su 175.
Nel giugno 2023, il governo dello Sri Lanka ha finalmente introdotto la tanto attesa legislazione sulla sicurezza informatica, che ha introdotto l’autorità nazionale per la sicurezza informatica.
Come si può vedere da questo incidente, molte organizzazioni spesso sottovalutano l’importanza delle comuni misure di sicurezza informatica, come il backup dei dati. Il danno dell’attacco avrebbe potuto essere ridotto al minimo se i dati dell’LGC fossero stati sottoposti a backup ogni giorno.
Tuttavia, non dimenticare anche le altre misure di protezione, perché solo un approccio integrato alla sicurezza informatica può garantire un livello di protezione accettabile.
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...
Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...