Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
Un grave difetto di WinRar consente l’esecuzione  di un programma all’apertura di un archivio

Un grave difetto di WinRar consente l’esecuzione di un programma all’apertura di un archivio

Redazione RHC : 18 Agosto 2023 23:50

“goodbyeselene” di Zero Day Initiative ha scoperto una vulnerabilità di sicurezza che ha segnalato a RARLAB, l’8 giugno 2023. Tracciato con il codice CVE-2023-40477 consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario sul sistema di destinazione dopo l’apertura di un file RAR appositamente predisposto.

Win RAR è una diffusa utility di compressione utilizzata da moltissime persone nel mondo. “Il difetto specifico esiste nell’elaborazione dei volumi di ripristino”, si legge nell’avviso di sicurezza riportato sul sito di ZDI. “Il problema deriva dalla mancanza di un’adeguata convalida dei dati forniti dall’utente, che può comportare un accesso alla memoria oltre la fine di un buffer allocato.”


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Siccome occorre che la vittima apri un archivio, il grado di gravità della vulnerabilità è stato valutato come 7,8 nella scala CVSS, anche se risulta un ghiotto vettore di attacco.

Infatti ingannare gli utenti affinché eseguano l’azione richiesta non dovrebbe essere eccessivamente impegnativo e, data la diffusione del programma, non sarà molto difficile nei prossimi giorni vedere una impennata di questo metodo di attacco.

RARLAB ha rilasciato la nuova versione di WinRAR versione 6.23  il 2 agosto 2023, affrontando il CVE-2023-40477. Pertanto, si consiglia gli utenti di WinRAR di applicare immediatamente l’aggiornamento di sicurezza disponibile.

Oltre alla correzione del codice di elaborazione dei volumi di ripristino RAR4, la versione 6.23 risolve un problema con archivi appositamente predisposti che porta all’avvio errato del file, anch’esso considerato un problema di gravità elevata.

Si raccomanda quindi tutti gli utenti di mantenere una diffusa attenzione soprattutto all’arrivo di mail sospette che contengono archivi RAR e di mantenere il software antivirus aggiornato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...