Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Un hacker solitario ha abbattuto internet della Corea del Nord. E sembra che sia vero.

Un hacker solitario ha abbattuto internet della Corea del Nord. E sembra che sia vero.

Redazione RHC : 3 Febbraio 2022 10:46

A metà del mese scorso, la Corea del Nord ha subito una serie di misteriose interruzioni di Internet, culminate il 26 gennaio, quando il paese è andato completamente offline.

Circolavano voci secondo cui il motivo per la disconnessione della RPDC dalla rete globale fosse un attacco informatico, ma non si sapeva chi c’era dietro.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Wired, qualcuno con lo pseudonimo di P4X ha rivendicato l’incidente. Secondo lui, ha abbattuto Internet in Corea del Nord completamente da solo per rappresaglia per il fatto che lui stesso era stato precedentemente vittima di hacker nordcoreani.

Nel gennaio 2021, Google Threat Analysis Group ha scoperto una campagna dannosa rivolta a ricercatori di sicurezza specializzati nella bug hunting. Lo scopo dell’operazione, eseguita da hacker che lavorano per il governo della RPDC, era quello di rubare le attività di ricerca e i rispettivi strumenti.

Secondo P4X, è stato una delle vittime di questa campagna. L’FBI ha contattato il ricercatore, ma sentiva ancora che le misure adottate dalle autorità non erano sufficienti, quindi ha deciso di prendere in mano la situazione.

Cosa ha fatto?

Ha sfruttato le vulnerabilità nei sistemi nordcoreani per lanciare attacchi DoS su server e router che supportano la rete nel paese.

P4x infatti, afferma di aver trovato numerose vulnerabilità note ma senza patch nei sistemi nordcoreani che gli hanno permesso di lanciare da solo attacchi “denial-of-service” sui server e sui router da cui dipendono le poche reti connesse a Internet del paese.

Per la maggior parte, ha rifiutato di rivelare pubblicamente quelle vulnerabilità, che secondo lui avrebbero aiutato il governo nordcoreano a difendersi dai suoi attacchi. Ma ha nominato, ad esempio, un bug noto nel software del server Web NginX che gestisce male alcune intestazioni HTTP, consentendo ai server che eseguono il software di essere sopraffatti e portati offline.

Ha anche accennato alla ricerca di versioni “obsolete” del software del server web Apache e dice di aver iniziato a esaminare il sistema operativo homebrew nazionale della Corea del Nord, noto come Red Star OS,

B939cf 1aff3af3df10427bbfdaf5d9a8cd999b Mv2

Sebbene le affermazioni di P4X possano essere a prima vista discutibili, a giudicare dai materiali che ha fornito a Wired, l’hacker sta dicendo la verità. Le registrazioni dello schermo e le analisi dell’attività online della Corea del Nord durante gli attacchi confermano le sue affermazioni.

Poiché la maggior parte dei residenti della RPDC in linea di principio non ha accesso a Internet, è improbabile che qualcuno abbia notato la chiusura della rete globale in tutto il paese. Tuttavia, secondo P4X, aveva un solo obiettivo: mettere in guardia il governo nordcoreano.

“Volevo influenzare il minor numero possibile di persone e quanto più governo possibile”

ha spiegato il ricercatore.

P4X ha anche lanciato un sito web underground chiamato FUNK Project (FU North Korea) per reclutare hacktivisti disposti a opporsi al regime di Kim Jong-un.

Quindi, non mettetevi contro i bug hunter, perchè le capacità le hanno per fare danno importanti, anche da soli.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...