Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Un pericoloso Exploit Zero-day Zero-click minaccia miliardi di device Android

Un pericoloso Exploit Zero-day Zero-click minaccia miliardi di device Android

Redazione RHC : 5 Novembre 2025 16:50

Google ha emesso un avviso urgente riguardante una vulnerabilità critica in Android che consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario sul dispositivo senza alcuna interazione da parte dell’utente. La vulnerabilità Zero Click è stata scoperta in componenti di sistema del sistema operativo e descritta nel Bollettino sulla sicurezza Android di novembre 2025.

La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-48593, è considerata una delle più pericolose degli ultimi anni. Colpisce diverse versioni dell’Android Open Source Project (AOSP), dalla 13 alla 16, e può essere sfruttata per l’esecuzione di codice remoto ( RCE ) senza richiedere privilegi aggiuntivi o azioni da parte del proprietario del dispositivo.

Google stima che gli aggressori possano sfruttare il bug inviando pacchetti di rete appositamente creati o distribuendo app dannose tramite store di terze parti e installazioni sideloaded. Un attacco riuscito consente l’accesso completo al dispositivo, inclusa la possibilità di rubare dati, installare ransomware o trasformare lo smartphone in un componente botnet. Il problema è stato registrato internamente con l’ID bug Android A-374746961 ed è già stato risolto nelle ultime build di AOSP.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità deriva da una gestione impropria dei processi di sistema, che consente l’iniezione di codice arbitrario durante le normali operazioni, ad esempio durante l’avvio di app o la sincronizzazione dei dati in background. I ricercatori osservano che i sintomi della vulnerabilità sono simili a quelli di precedenti episodi di danneggiamento della memoria utilizzati per aumentare i privilegi sul dispositivo.

Il bollettino identifica anche un’altra vulnerabilità, il CVE-2025-48581. È classificata come vulnerabilità di escalation dei privilegi (EoP) di gravità elevata ed è presente anche nel componente di sistema. A differenza dell’RCE, lo sfruttamento richiede un accesso preventivo al sistema, ma consente a un’applicazione di ottenere il controllo non autorizzato di funzioni sensibili del dispositivo.

I dispositivi con Android 10 e versioni successive potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza, ma i possessori di modelli precedenti rischiano di rimanere senza protezione se i produttori ritardano il rilascio delle patch. Google consiglia a tutti gli utenti di verificare la presenza di aggiornamenti il prima possibile tramite Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema e di impostare il livello di patch di sicurezza al 2025-11-01, che risolve completamente questi problemi.

L’azienda sottolinea che non sono stati ancora registrati exploit attivi, ma la natura della vulnerabilità la rende particolarmente pericolosa per il governo e le personalità pubbliche, che sono spesso bersaglio di attacchi mirati.

La frammentazione di Android rimane un problema chiave nell’ecosistema, rendendo le risposte tempestive dei produttori fondamentali per la protezione degli utenti. Gli esperti raccomandano di abilitare gli aggiornamenti automatici ed evitare di installare app da fonti non attendibili: questo rimane il modo più affidabile per ridurre al minimo i rischi in un contesto di crescente minaccia per dispositivi mobili.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...