Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una fix in emergenza su Chrome risolve un pericoloso 0-day sfruttato attivamente

Redazione RHC : 15 Aprile 2023 09:42

Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza in emergenza su Chrome relativo ad una vulnerabilità zero-day sfruttata negli attacchi dall’inizio dell’anno. Il gigante del software ha affermato: “Google è a conoscenza dell’esistenza di un exploit per il CVE-2023-2033”.

La vulnerabilità zero-day di gravità elevata (CVE-2023-2033) è dovuta a una  debolezza di type confusion nel motore JavaScript V8 di Chrome. Il bug è stato segnalato da Clement Lecigne del Threat Analysis Group (TAG) di Google, il cui obiettivo principale è difendere i clienti Google dagli attacchi sponsorizzati dallo stato.

La nuova versione è in fase di lancio per gli utenti nel canale Stable Desktop e raggiungerà l’intera base di utenti nei prossimi giorni o settimane. Gli utenti di Chrome dovrebbero eseguire l’upgrade alla versione 112.0.5615.121 il prima possibile, poiché risolve la vulnerabilità CVE-2023-2033 su sistemi Windows, Mac e Linux.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il browser Web verificherà automaticamente la presenza di nuovi aggiornamenti e li installerà senza richiedere l’interazione dell’utente dopo il riavvio.

Google TAG scopre e segnala frequentemente bug zero-day sfruttati in attacchi altamente mirati da attori di minacce sponsorizzati dagli stati che mirano a installare spyware sui dispositivi di individui ad alto rischio, inclusi giornalisti, politici dell’opposizione e dissidenti in tutto il mondo.

Sebbene i difetti di questa natura generalmente consentano agli aggressori di innescare arresti anomali del browser dopo il successo dello sfruttamento leggendo o scrivendo la memoria fuori dai limiti del buffer, gli attori delle minacce possono anche sfruttarli per l’esecuzione di codice arbitrario su dispositivi compromessi.

Sebbene Google abbia affermato di essere a conoscenza degli exploit zero-day CVE-2023-2033 utilizzati negli attacchi, la società non ha ancora condiviso ulteriori informazioni su questi incidenti. “L’accesso ai dettagli del bug dovrà essere limitato fino a quando la maggior parte degli utenti non sarà aggiornata con la correzione”, ha affermato Google.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...