Redazione RHC : 7 Marzo 2024 07:10
La piattaforma di intelligence sulle minacce informatiche ThreatMon ha riferito che su un noto forum di hacker è apparsa una pubblicità per la vendita di un exploit Zero Day per WordPress .
Il venditore afferma che l’exploit, implementato come script PHP, può essere utilizzato insieme a un plugin WordPress per caricare script di shell su circa 110.000 siti Web e recuperare un elenco dei loro URL.
L’exploit, chiamato Autoshell, può funzionare con qualsiasi file PHP ed è offerto ad un prezzo iniziale di 10.000 dollari, il venditore sottolinea che si tratta di un’offerta vantaggiosa, dato il valore di mercato di tali exploit. Lo script è in grado di caricare file su più siti, indicando una possibile vulnerabilità diffusa che potrebbe avere un impatto su gran parte dell’ecosistema WordPress.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il venditore ha dichiarato di accettare solo criptovalute per il pagamento e di non accettare il pagamento anticipato, il che sottolinea la natura illegale della transazione. La comunità della sicurezza sta monitorando attivamente la situazione e tentando di identificare e affrontare eventuali vulnerabilità che potrebbero essere prese di mira da un exploit.
La vendita di tali exploit rappresenta un serio rischio per i proprietari e gli utenti dei siti Web, poiché lo sfruttamento può portare ad accessi non autorizzati, fughe di dati e altre attività dannose.
Si consiglia vivamente agli amministratori dei siti WordPress di rimanere vigili, aggiornare tempestivamente il software e monitorare eventuali attività insolite sui propri siti. Si consiglia inoltre di utilizzare plug-in di sicurezza e firewall per ridurre il rischio di exploit.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...