Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
USA: Se non sei capace a gestire la sicurezza, tranquillo, ci pensa l’FBI.

USA: Se non sei capace a gestire la sicurezza, tranquillo, ci pensa l’FBI.

Redazione RHC : 14 Aprile 2021 15:39

Un tribunale di Houston ha autorizzato l’FBI ad accedere ai server degli utenti per rimuovere le web shell backdoor impiantate dagli hacker, all’interno dei servizi di posta elettronica di Microsoft Exchange negli Stati Uniti.

Si fa riferimento alle 4 gravi vulnerabilità chiamate ProxyLogon e non le ultime che sono state comunicate dalla NSA a Microsoft in questa settimana.

Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato l’operazione martedì. A marzo, Microsoft ha scoperto un nuovo gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato cinese, Hafnium, che ha preso di mira i server Exchange gestiti dalle reti aziendali.

Le quattro vulnerabilità, quando concatenate insieme, permettono agli hacker di penetrare in un server Exchange e di rubarne i suoi contenuti.

Microsoft ha risolto le vulnerabilità ma le patch non hanno chiuso le backdoor dai server che erano già stati violati.

In pochi giorni, altri gruppi di hacker hanno iniziato a colpire i server vulnerabili con gli stessi difetti per distribuire ransomware.

Il numero di server infetti è stato eliminato con l’applicazione delle patch, ma centinaia di server Exchange sono rimasti vulnerabili perché le backdoor sono difficili da trovare ed eliminare, ha affermato in un comunicato il Dipartimento di Giustizia.

“Questa operazione ha rimosso le shell web dei primi gruppi di hacker che avrebbero potuto essere utilizzate per mantenere persistenza nelle reti statunitensi”, afferma il comunicato.

Si tratta di un precedente unico che sicuramente porterà a successive considerazioni e opinioni su come gestire un programma di cyber.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...