
Redazione RHC : 17 Novembre 2021 13:23
Negli ultimi mesi, gli operatori di ransomware non hanno minimamente indebolito i loro attacchi alle organizzazioni americane e l’alto tasso di criptovalute alimenta solo l’attività dei criminali informatici. Lo ha annunciato il vicedirettore della divisione cyber dell’FBI Bryan Vorndran (Bryan Vorndran) al Comitato per la riforma e la supervisione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo MarketWatch, il tasso di bitcoin (che è la criptovaluta più utilizzata per pagare il riscatto agli operatori di ransomware) è cresciuto del 300% nel corso dell’anno, da 18.000 dollari a oltre 53.000 euro (più di 60.000 dollari).

Le audizioni del Comitato per la riforma e la supervisione della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, si sono svolte nell’ambito dell’indagine del Congresso degli Stati Uniti sugli attacchi di cyber ransomware multimilionari alle società statunitensi nel 2021, tra cui CNA Financial Corporation, Colonial Pipeline e JBS Foods US.
Per ripristinare l’accesso alla propria rete IT, CNA ha pagato agli hacker 40 milioni di dollari in bitcoin, mentre Colonial Pipeline ha pagato 4,4 milioni di dollari e JBS 11 milioni.
Recentemente, l’FBI ha avuto un certo successo nel recuperare i soldi pagati dalle vittime. In particolare, nel giugno 2021, il Bureau è riuscito a restituire 64 bitcoin (all’epoca circa 2,3 milioni di dollari), che la società Colonial Pipeline ha pagato agli hacker.
Recentemente, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha anche annunciato l’ arresto dell’ucraino Yaroslav Vasinsky e del russo Yevgeny Polyanin con l’accusa di partecipazione al gruppo REvil.
Secondo il ministero della Giustizia, le autorità sono riuscite a sequestrare 6,1 milioni di dollari ricevuti illegalmente da Polyanin.
Il problema oramai è da prima pagina dei giornali, noi di RHC, nel nostro piccolo ne parliamo tutti i giorni, ma sicuramente l’effetto trainante della criptovaluta bitcoin e i suoi aumenti, non potranno far altro che incentivare le attività illecite, perchè una buona parte del suo valore deriva da esse.
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...