Redazione RHC : 21 Maggio 2025 15:55
Il codice sorgente del pannello affiliato del malware VanHelsing RaaS (ransomware-as-a-service) è stato reso di pubblico dominio. Non molto tempo prima, l’ex sviluppatore aveva provato a vendere il codice sorgente sul forum di hacking RAMP.
Il ransomware VanHelsing è stato lanciato nel marzo 2025 e i suoi creatori hanno affermato che era in grado di attaccare sistemi basati su Windows, Linux, BSD, ARM ed ESXi. Secondo Ransomware.live, da allora almeno otto vittime sono state preda di attacchi ransomware.
All’inizio di questa settimana, qualcuno che utilizzava il nickname th30c0der ha tentato di vendere sul darknet il codice sorgente del pannello e dei siti affiliati di VanHelsing, nonché build di ransomware per Windows e Linux. Il prezzo sarebbe stato determinato da una asta, con un’offerta iniziale di 10.000 dollari.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
“Vendita del codice sorgente del ransomware vanhelsing: chiavi TOR incluse + pannello di amministrazione web + chat + file server + blog, inclusi tutti i database”, ha scritto th30c0der sul forum di hacking RAMP.
Secondo il ricercatore di sicurezza informatica Emanuele De Lucia, gli operatori di VanHelsing hanno deciso di anticipare il venditore e hanno pubblicato loro stessi il codice sorgente del ransomware. Hanno anche affermato che th30c0der è uno dei loro ex sviluppatori di malware che cerca di truffare la gente e vendere vecchi codici sorgente.
“Oggi annunciamo che pubblicheremo i vecchi codici sorgente e che presto pubblicheremo una nuova e migliorata versione del locker (VanHelsing 2.0)”, hanno affermato gli operatori di VanHelsing su RAMP.
In risposta a ciò, th30c0der ha affermato che le sue informazioni sono più complete, poiché gli sviluppatori di VanHelsing non hanno pubblicato il Linux Builder né alcun database, il che potrebbe essere particolarmente utile per le forze dell’ordine e i ricercatori sulla sicurezza informatica.
I giornalisti della rivista Bleeping Computer hanno studiato i codici sorgente pubblicati e hanno confermato che contengono un vero e proprio builder per la versione Windows del malware, nonché il codice sorgente per il pannello di affiliazione e il sito per il “drenaggio” dei dati.
Secondo i ricercatori, il codice sorgente del builder è un pasticcio e i file di Visual Studio si trovano nella cartella Release, solitamente utilizzata per archiviare i file binari compilati e gli artefatti di build.
Si noti inoltre che l’utilizzo del generatore VanHelsing richiede un po’ di lavoro aggiuntivo, poiché si connette al pannello di affiliazione all’indirizzo 31.222.238[.]208 per recuperare i dati. Considerando che il dump contiene il codice sorgente del pannello in cui si trova l’endpoint api.php, gli aggressori possono modificare il codice o eseguire la propria versione del pannello per far funzionare il builder.
Inoltre, l’archivio pubblicato contiene il codice sorgente del ransomware per Windows, che può essere utilizzato per creare una build, un decryptor e un loader autonomi.
Tra le altre cose, la pubblicazione rileva che gli aggressori, a quanto pare, hanno tentato di creare un blocco MBR che avrebbe sostituito il master boot record con un bootloader personalizzato che avrebbe visualizzato un messaggio relativo al blocco.
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...