Redazione RHC : 6 Dicembre 2021 08:48
Il governo sudcoreano ha annunciato la necessità di rivedere le regole di sicurezza online del paese, dopo che è stato reso noto che alcuni criminali informatici hanno avuto accesso a centinaia di dispositivi domestici intelligenti e hanno iniziato a vendere video intimi sui mercati underground.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il criminale informatico è stato smascherato con l’aiuto di giornalisti locali, dove un giornalista di IT Chosun ha svolto il ruolo dell’acquirente. Dopo essere riuscito a mettersi in contatto con il venditore, si è offerto di acquistare un archivio di foto relativo a registrazioni video effettuate in diverse case contemporaneamente per 0,1 bitcoin.
I media locali non hanno ancora riferito dell’arresto del criminale. Molti proprietari di case intelligenti hanno espresso seria preoccupazione, poiché il produttore delle videocamere, aveva precedentemente affermato che era impossibile hackerare la tecnologia.
Secondo gli esperti di IT Chosun, se un black hacker riesce a bypassare il sistema di sicurezza di una casa, può anche accedere alle registrazioni video degli appartamenti vicini collegati alla rete dell’edificio.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006