
Redazione RHC : 13 Gennaio 2023 17:28
La vulnerabilità zero-day in FortiOS SSL-VPN, che Fortinet ha corretto a dicembre, è stata utilizzata dai criminali informatici in attacchi contro governi e varie grandi organizzazioni.
I criminali informatici hanno sfruttato una vulnerabilità di buffer overflow classificata come CVE-2022-42475 (CVSS: 9.8) che potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto non autorizzato di eseguire codice arbitrario utilizzando richieste appositamente predisposte.
L’obiettivo finale della catena di infezione era implementare un impianto Linux generico modificato per FortiOS, in grado di compromettere il software Fortinet Intrusion Prevention System (IPS) e connettersi a un server remoto per scaricare malware aggiuntivo ed eseguire comandi.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Fortinet non è stato in grado di recuperare il payload utilizzato nelle fasi successive degli attacchi e non è chiaro nemmeno quando è avvenuto l’attacco informatico.
Inoltre, i malintenzionati hanno utilizzato l’offuscamento del codice per interferire con l’analisi, nonché “capacità avanzate” per gestire i log di FortiOS e interrompere i processi di registrazione per non essere rilevati.
Fortinet ha osservato che l’exploit richiede una “profonda conoscenza di FortiOS e dell’hardware sottostante”, il che significa che l’attaccante ha le capacità per decodificare varie parti di FortiOS.
Il campione scoperto su Windows, mostrava artefatti compilati su una macchina con il fuso orario UTC+8, che include Australia, Cina, Russia, Singapore e altri paesi dell’Asia orientale.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...