
Luca Galuppi : 11 Febbraio 2025 07:21
Nuovo allarme sicurezza per gli utenti di Zimbra Collaboration: il popolare software di comunicazione e collaborazione è stato colpito da gravi vulnerabilità che mettono a rischio la riservatezza delle informazioni aziendali. Il team di Zimbra ha rilasciato aggiornamenti urgenti per correggere queste falle critiche, ma il pericolo rimane elevato per chi non aggiorna tempestivamente.
La vulnerabilità più critica, identificata come CVE-2025-25064, ha un punteggio CVSS di 9.8 su 10, un valore che lascia pochi dubbi sulla sua pericolosità. Il problema risiede in un difetto di validazione dei parametri nel servizio ZimbraSync Service SOAP endpoint, consentendo a un attaccante autenticato di iniettare query SQL arbitrarie. Questo potrebbe tradursi in accesso non autorizzato ai metadati delle email, compromettendo la sicurezza delle comunicazioni aziendali.
Un’altra grave vulnerabilità riguarda il Web Client classico di Zimbra, afflitto da un bug di Stored Cross-Site Scripting (XSS). Sebbene non abbia ancora ricevuto un identificativo CVE, questa falla permette agli attaccanti di iniettare codice malevolo persistente all’interno dell’interfaccia utente, con il rischio di rubare credenziali e sessioni di autenticazione. Fortunatamente, la patch è già disponibile nelle versioni 9.0.0 Patch 44, 10.0.13 e 10.1.5.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infine, Zimbra ha corretto anche CVE-2025-25065, una vulnerabilità di Server-Side Request Forgery (SSRF) con punteggio CVSS di 5.3. Questo difetto, presente nel modulo di parsing degli RSS feed, potrebbe consentire a un attaccante di manipolare richieste HTTP per accedere a risorse interne della rete aziendale, potenzialmente aprendo la porta ad attacchi più avanzati.
Zimbra ha rilasciato aggiornamenti critici per mitigare queste vulnerabilità, disponibili nelle seguenti versioni:
Chi utilizza Zimbra deve aggiornare immediatamente i propri sistemi per evitare possibili compromissioni. Il rischio di sfruttamento è concreto e potrebbe avere impatti devastanti sulle aziende che utilizzano questo software per la gestione delle proprie comunicazioni. La tempestività nell’applicazione degli aggiornamenti di sicurezza è essenziale per ridurre al minimo il rischio di attacchi informatici.
Luca Galuppi
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...