Redazione RHC : 27 Giugno 2025 15:08
Centinaia di modelli di stampanti di Brother e di altri produttori (Fujifilm, Toshiba, Ricoh e Konica Minolta) sono risultati vulnerabili a gravi vulnerabilità scoperte dai ricercatori di Rapid7. Ad esempio, le stampanti sono dotate di una password di amministratore predefinita che può essere generata da aggressori remoti.
In totale, gli esperti hanno individuato otto diversi problemi nelle stampanti Brother:
CVE | Descrizione | Che cosa influisce? | CVSS |
CVE-2024-51977 | Un aggressore non autenticato può causare la fuga di informazioni riservate. | HTTP (porta 80), HTTPS (porta 443), IPP (porta 631) | 5,3 punti |
CVE-2024-51978 | Un aggressore non autenticato può generare una password predefinita per l’amministratore. | HTTP (porta 80), HTTPS (porta 443), IPP (porta 631) | 9,8 punti |
CVE-2024-51979 | Un aggressore autenticato può innescare un overflow del buffer dello stack. | HTTP (porta 80), HTTPS (porta 443), IPP (porta 631) | 7,2 punti |
CVE-2024-51980 | Un aggressore non autenticato può forzare il dispositivo ad aprire una connessione TCP. | Servizi Web tramite HTTP (porta 80) | 5,3 punti |
CVE-2024-51981 | Un aggressore non autenticato può forzare il dispositivo a eseguire una richiesta HTTP arbitraria. | Servizi Web tramite HTTP (porta 80) | 5,3 punti |
CVE-2024-51982 | Un aggressore non autenticato può causare l’arresto anomalo del dispositivo. | PJL (porta 9100) | 7,5 punti |
CVE-2024-51983 | Un aggressore non autenticato può causare l’arresto anomalo del dispositivo. | Servizi Web tramite HTTP (porta 80) | 7,5 punti |
CVE-2024-51984 | Un aggressore autenticato può rivelare la password di un servizio esterno configurato. | Server LDAP, server FTP | 6,8 punti |
La più grave, scoperta dai ricercatori di sicurezza, è il CVE-2024-51978, poiché la password predefinita sulle stampanti vulnerabili viene generata in fase di produzione utilizzando uno speciale algoritmo e si basa sul numero di serie del dispositivo. Gli analisti di Rapid7 scrivono che il processo di generazione della password è facilmente invertibile e si presenta in questo modo:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Si noti che gli aggressori possono accedere al numero di serie della stampante di destinazione utilizzando vari metodi o sfruttando CVE-2024-51977. Possono quindi utilizzare l’algoritmo descritto per generare una password di amministratore e accedere come amministratore.
Gli aggressori possono quindi riconfigurare la stampante, accedere alle immagini scansionate salvate, al contenuto della rubrica, sfruttare il CVE-2024-51979 per l’esecuzione di codice remoto o il CVE-2024-51984 per raccogliere credenziali.
Sebbene tutte le vulnerabilità sopra menzionate siano già state risolte nei firmware aggiornati rilasciati dai produttori, il problema critico CVE-2024-51978 non è stato altrettanto facile da risolvere. Dopotutto, la radice della vulnerabilità risiede nella logica stessa di generazione delle password utilizzata nella produzione delle apparecchiature. In altre parole, tutti i dispositivi prodotti prima della scoperta di questo problema continueranno a utilizzare password predefinite prevedibili, a meno che gli utenti non le modifichino.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...